Legambiente Formello raccoglie le proposte dalla viva voce dei residenti della cittadina a nord di Roma, al confine col XX Municipio. “Le trasformeremo in un decalogo sul quale impegnarci tutti come cittadini”. I primi ad esprimersi sono stati i bambini, a luglio i loro suggerimenti saranno raccolti in cassette con il logo dell’iniziativa, su internet e via Facebook. Ad agosto saranno scelti, pubblicati e presentati alla collettività i 10 impegni.
“Hai un’idea? Raccontacela, la trasformeremo in un impegno di tutti”. Si chiama 10 IMPEGNI AMBIENTALI PER FORMELLO l’iniziativa del circolo Legambiente Formello che, appena partita, raccoglierà per tutto luglio le proposte per l’ambiente e lo sviluppo sostenibile della cittadina dalla viva voce dei cittadini. Al termine della consultazione “dal basso” un’assemblea di Legambiente selezionerà le proposte sulle quali vale la pena impegnarsi come cittadini, che diventeranno così i 10 IMPEGNI AMBIENTALI PER FORMELLO.
“Impegni che chiederemo ad ogni cittadino di sottoscrivere” annuncia Claudia Loriga, presidente di Legambiente Formello. Le idee selezionate diventeranno un manifesto e, insieme, un cavallo di battaglia per Legambiente e per i cittadini di Formello. I 10 impegni saranno presentati al pubblico durante la festa patronale di San Lorenzo, il prossimo 10 agosto.
I primi protagonisti di questo brainstorming collettivo in corso nella cittadina immersa nel parco di Veio sono stati i bambini: i volontari dell’associazione ambientalista hanno raccolto in una cassettina le prime idee per l’ambiente proprio tra i partecipanti ai centri estivi comunali.
Poi, per quasi tutto il mese di luglio, negli esercizi pubblici, nelle palestre, nelle sale di attesa di Formello e ovunque possibile, saranno a disposizione dei cittadini un blocchetto di carta ed una scatolina con il logo della campagna. Chiunque potrà scrivere su un foglietto la propria “idea per l’ambiente” ed imbucarla nel contenitore.
“Segnalare la propria proposta è semplice – spiega Loriga – E ne basta una, non ne servono dieci. Se poi si ha più di un suggerimento, nessun problema: si può presentarne quanti se ne vuole. Qualora non bastasse lo spazio o si preferisse usare il computer, le proposte potranno anche essere inviate via email a legambiente.formello@gmail.com, scritte su Facebook o sul sito www.legambienteformello.it”.
© RIPRODUZIONE RISERVATA