Home ATTUALITÀ Labaro e Prima Porta: promuovere la cultura per creare comunità

Labaro e Prima Porta: promuovere la cultura per creare comunità

Promuovi la tua attività commerciale a Roma Nord

“Promuovere la cultura per creare comunità – da borgata a quartiere, anche a Labaro Prima Porta” è il titolo del concorso, realizzato nell’ambito dell’iniziativa approvata dal Consiglio Regionale del Lazio e promosso dall’Associazione Armadilla e dall’associazione Margini, riguardante il territorio del XX Municipio. Si tratta di rassegne di foto, cortometraggi e audiovisivi, testi poetici, racconti, storie di vita ed interviste.

I temi

– Difesa dei diritti umani nel quartiere
– Valorizzazione e tutela delle risorse naturali
– Inclusione sociale degli immigrati
– Lotta al degrado urbano nel quartiere
– Storie di vita nella costruzione della comunità locale

Continua a leggere sotto l‘annuncio

Il concorso

Il testo completo del bando ed i moduli di adesione al concorso, che prevede la libera partecipazione dei cittadini senza preclusioni di età, sono scaricabili in calce a questo avviso. In ogni caso è anche possibile ritirarli presso la Biblioteca Comunale di Labaro Via delle Galline Bianche 105.
Il concorso prevede l’attribuzione di diversi premi ai prodotti più meritevoli presentati.

Il termine per la consegna degli elaborati, inizialmente prevista per il 28 febbraio è stata prorogata alle ore 18 del 10 marzo. La consegna dei materiali è presso la sede dell’UPTER di Labaro in Via Baccano,38 2° piano ingresso dal giardino il lun. mart. giovedì ore 16-18.

La premiazione degli elaborati, selezionati da una apposita giuria, avverrà il 31 marzo alle ore 18 presso la Biblioteca Comunale di Via delle Galline Bianche. Sarà cura della giuria dare per tempo comunicazione ai soggetti premiati.

Regolamento e moduli

Ed ecco la documentazione, scaricabile cliccando sui seguenti link:
Regolamento
Modulo di adesione individuale
Modulo di adesione gruppi

© RIPRODUZIONE RISERVATA

LASCIA UN COMMENTO

inserisci il tuo commento
inserisci il tuo nome