“Abito all’inizio di via Nemea e vorrei segnalare un problema che crea preoccupazione da anni ai residenti ed è sotto gli occhi di tutti: all’angolo tra via Nemea e via Zandonai si erige un vecchio pino che pende pericolosamente”. Così ci scrive una nostra lettrice che ci racconta di aver segnalato più volte al Servizio Giardini del Comune il pericolo che questo pino molto alto, in caso di caduta, rappresenta per i passanti, per le auto in sosta o per quelle che transitano, senza contare che a pochissimi metri c’è anche una fermata dei bus con passeggeri sempre in attesa.
“I miei appelli al servizio giardini sono rimasti inascoltati” ci dice sconsolata la nostra lettrice “e quindi questa volta mi rivolgo a VignaClaraBlog”. Come non condividere questa preoccupazione? Darle ascolto è doveroso perchè proprio pochi giorni fa, sotto le piogge battenti, un pino di circa 20 metri si è schiantato al suolo, a Corso Francia, danneggiando ben quattro auto. Fortunatamente, grazie alle piogge, non c’erano passanti, altrimenti cosa sarebbe accaduto? Ciò che non vorremmo accadesse in via Nemea.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Colgo l’occasione offertami da questo articolo per segnalare che, anche sulla via cassia, ci sono numerosi alberi con rami penzolanti che rappresentano un reale pericolo per i cittadini.
Non dimentichiamoci che qualche anno fa una donna, madre di un bambino piccolo, è morta proprio perchè un ramo l’ ha travolta mentre era in motorino.
Considerata la frequenza e la consistenza delle piogge, sarebbe opportuno un pronto intervento che scongiuri questo pericolo.
Giusta preoccupazione. Un anno fa ne sono venuti giù un paio a pochi metri da lì..
https://www.vignaclarablog.it/200911108076/vigna-clara-via-zandonai-pini-e-pinoli-si-raccolgono-a-terra/
Mi auguro che gli appelli al Servizio Giardini della lettrice siano stati effettuati in forma scritta e documentabile.
Cons. Federico Targa
Buongiorno Sig.ra Maria Antonietta,
mi sono attivato personalmente presso il Servizio Giardini per fare una verifica urgente per la stabilità e l’eventuale pericolosità dell’albero in questione a Via Nemea. Appena avrò notizie certe le comunicherò tramite Vignaclarablog.
Per quelli su Via Cassia mi può gentilmente dire a che altezza?
Grazie
Buona giornata
vorrei che qualcuno mi spiegasse come mai a via nemea ogni tre mesi c’è qualcosa da rifare!!!si copre una voragine e qualche giorno dopo è necessario rispaccare la strada,sono due anni che va avanti in questo modo,perche??
Cons Targa, la ringrazio per l’interessamento.
Mi sembra che a via cassia, dall’incrocio con via oriolo romano a scendere, ci siano degli alberi con rami rivolti verso il basso. Io non ho la competenza necessaria per giudicarne la pericolosità, ma credo che un pò tutta la zona vada perlustrata, considerato che la cassia (fortunatamente) è piena di verde e visto che proprio 2 o 3 giorni fa (così come riportato in tale rivista) sono caduti dei rami nel giardinetto della toma di nerone e che ieri a via farnesina si è sfiorata un’altra tragedia.
Grazie.