Home ATTUALITÀ Rivoluzione in internet: la rete si adegua al multietnico

Rivoluzione in internet: la rete si adegua al multietnico

Fabrizio Azzali

rete.jpgChi, come VignaClaraBlog.it, in internet è nato, vive e cresce, non può non evidenziare una rivoluzione in arrivo nella rete. La crescente migrazione dei popoli, il mantenimento delle proprie radici culturali, la richiesta di una rete sempre più vicina ai modelli della multiculturalità delle nazioni: anche internet si adegua al multietnico.

L’ICANN, Internet Corporation for Assigned Names and Numbers, l’ente che governa l’assegnazione dei domini degli indirizzi (gov., it., com., eu e altri) della rete globale, voterà l’adeguamento di internet affinchè si potrà scrivere utilizzando caratteri diversi da quelli latini. Avremo così domini tradotti in alfabeto cirilico, arabo, asiatico, greco, indi, israeliano, coreano, stimando che la metà degli utenti internet nel mondo utilizzi una lingua scritta in alfabeti diversi da quello occidentale.

Continua a leggere sotto l‘annuncio

La decisione finale sarà presa a Seul il 30 ottobre prossimo e i primi indirizzi potrebbero essere rilasciati già alla fine del primo semestre 2010.

Una rivoluzione unica nella quarantennale storia di internet. Tecnicamente, senza alcun problema per gli utenti, il cambiamento avverrà attraverso un sistema di traduzione in una sequenza numerica in numeri arabi universali, che consentirà ai “nuovi” alfabeti di essere tradotti nell’indirizzo. Una curiosità: la sequenza numerica è l’evoluzione della successione di Fibonacci, il matematico nato a Pisa nel 1170 e morto nel 1250, i cui calcoli numerici, elaborati, sono stati utili in astronomia, in finanza e per lo sviluppo dei computer.

Stefania De Angelis

© RIPRODUZIONE RISERVATA

LASCIA UN COMMENTO

inserisci il tuo commento
inserisci il tuo nome