Home ATTUALITÀ Metti al sicuro il tuo cane: una campagna della Regione Lazio

Metti al sicuro il tuo cane: una campagna della Regione Lazio

Galvanica Bruni

godot2.JPGAll’interno l’elenco degli studi veterinari romani che hanno aderito. Ben 12 solo nel XX Municipio – E’ iniziata la campagna “Metti al sicuro il tuo cane” promossa dalla Regione Lazio in collaborazione con gli Ordini  provinciali dei medici Veterinari. Per tutto il mese di Ottobre l’iniziativa ha lo scopo di sensibilizzare i proprietari a sottoporre i loro cani all’applicazione del microchip per l’iscrizione all’anagrafe canina.

Il microchip è un piccolo dispositivo elettronico, applicato esclusivamente dai veterinari per via sottocutanea. E’ un sistema rapido, innocuo e indolore. Il microchip contiene un codice numerico di 15 cifre, registrato all’anagrafe canina, che consente di identificare il cane e risalire al proprietario in caso di abbandono, furto o smarrimento.

Continua a leggere sotto l‘annuncio

La campagna prevede che nel mese di ottobre, in tutto il Lazio, presso i 43 ambulatori dei servizi veterinari delle Asl o presso uno dei 416 veterinari accreditati aderenti i cittadini potranno iscrivere il proprio cane all’Anagrafe Canina regionale ad una tariffa ridotta e senza pagare la tassa regionale presso gli uffici postali. La tariffa promozionale, onnicomprensiva, è di 20,00 euro, e sarà valida dal 1 al 31 ottobre 2009.

Per quanto attiene al territorio del XX Municipio questi sono i professionisti aderenti:

Amore Andrea, via di Baccanello, 201 (Cesano)
Barberini Edoardo, ambulatorio veterinario labaro – via Bagolino, 18
Bellelli Corrado, zoospedale flaminio – via Bomarzo, 36
Betti Miller Gianluca, via della Farnesina, 25/a
Coccia Federico, piazza Carli, 22
Floris Alessandro, via Roccaraso, 7/c
Frola Camillo, via di Grottarossa, 32
Mancini Marco, via Cassia, 1844.
Puntieri Ambra, via Cassia, 1819
Tarabbo Maria, via Fosso del Poggio, 37
Ruggeri Consuela, via del Fontanile Nuovo, 31 .
Vicino Giuliano, via Antonio Serra, 10

Ricordiamo che l’anagrafe canina rappresenta lo strumento più idoneo per garantire i diritti e le responsabilità dei cittadini proprietari di cani. L’iscrizione all’anagrafe canina è un obbligo di legge (Legge Regionale 21 ottobre 1997 n. 34, D.G.R n. 920/2006, Ordinanza Ministeriale 6 Agosto 2008) per tutti i proprietari di cani; l’iscrizione degli animali deve essere effettuata entro i due mesi di vita o comunque entro trenta giorni dal possesso se l’animale ha più di due mesi .

© RIPRODUZIONE RISERVATA

LASCIA UN COMMENTO

inserisci il tuo commento
inserisci il tuo nome