Home ARTE E CULTURA Scopri dov’era – Il terzo quesito

Scopri dov’era – Il terzo quesito

Fabrizio Azzali
Conoscete veramente Roma Nord? Indovinate dove fu scattata questa foto…

Il quesito è stato risolto. Leggete sotto la risposta.

Scopri dov’era - Terzo quesito

Continua a leggere sotto l‘annuncio

Si tratta del Piazzale di ponte Milvio allagato visto dalla palazzina di Pallotta. La strada che si vede in fondo è Via Flaminia. Si intravede anche Palazzo Brasini ed il tram che passava per Ponte Milvio. Complimenti a Paolo, Elisabetta, Camillo, Gianni, Caterina, Elsa, Luisa, Serena, Giovanna, GianCarlo, Ennio, Stefano e Gianni. La prossima settimana una nuova fotografia.

Per vedere le altre immagini “indovinate” e se avete foto storiche di Roma Nord inviatecele da questa pagina.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

24 COMMENTI

  1. troppo facileeeeee ! E’ la piazza di Ponte Milvio, dove oggi c’è la pasticceria e l’enoteca ! dovevate tagliare la foto pubblicandola senza la torretta con l’orologio.
    Che si vince a questo gioco ?

  2. E’ sicuramente l’attuale piazza di ponte milvio, guardando verso la via flaminia vecchia.
    Si vede la torretta con l’orologio (sotto la quale ora ci sono pub e winwbar e ristoranti vari). Mi pare di vedere anche i del filobus/tram

    Dovrebbe essere la piena del 37, come dice giustamente Paolo

  3. Piazza Ponte Milvio, è l’inizio di via Cassia Antica, dove oggi si crea sempre quel maledetto imbottigliamento di auto !!

  4. Ponte Milvio, non c’è dubbio. Ed anche sul giorno non c’è dubbio.
    Siamo nel 2008 quando l’onda di piena di voti ha portato alla presidenza del municipio Gianni Giacomini mentre sulla barca è facilmente riconoscibile Gaetano Rizzo , solo solo, ora come allora…

  5. E’ piazzale di Ponte Milvio, si vede la vecchia posta e via Flaminia vecchia (quello a destra è il palazzo del Gianfornaio).

  6. Se dovessi aver indovinato quella è via Flaminia Vecchia e non la Cassia, quindi la Chiesa (al di là dell’anno di costruzione che non conosco) sarebbe più a sinistra, fuori dalla foto…

  7. Bè è facile è pontemilvio allagata ma non chiedetemi quando probabilmente prima che nascessi…ah è l’ho scritto senza leggere i commenti sopra…giuro!!!

  8. Confermo è via flaminia vecchia…accidenti ci fu una piena nel 37…non lo sapevo…Cmq mannaggia se avessi visto prima la foto avrei indovinato per prima…ma tanto non si vince nulla…se qualcuno si astenesse da commenti poilitici ci farebbe piacere visto che qui si fa tutt’altro…

  9. Per chi fosse interessato a vedere alcune immagini della piena del 1937 (ma anche di quelle del 1915 e del 1953) inserisco il link della relativa pagina web dell’Ufficio Idrografico di Roma:
    http://www.idrografico.roma.it/std_page.aspx?Page=fotografie

    Nelle foto che ritraggono Ponte Milvio si può notare la cupola della chiesa, che quindi in quell’anno già esisteva. Poi, se la “nostra foto” riguarda proprio quella piena, ce lo diranno forse dalla Redazione.
    Buona visione

  10. Sono del 67, ma conosco i racconti di mio padre (del ’26).
    L’orologio si vede sulla torretta che sta quasi dietro la barca. Se venite a Ponte Milvio, angolo con via Flaminia vecchia, l’orologio lo vedete ancora lì.

    L’anno della piena non lo ricordavo, ma poi ho trovato conferma: eccezionali gli scatti dell’ufficio idrografico. Finora avevo visto delle foto simili solo in un bar che sta all’angolo di via farnesina/via degli orti della farnesina.

    A ponte milvio so che c’era un tram, che passava sopra al ponte adesso pedonale. Forse per le stesse rotaie che adesso girano prima del ponte e vanno a Piazza Mancini?

  11. Infatti sarebbe interessante sapere che tragitto facevano quel tram…mio padre non c’era nel 37 e cmq abitava in tutt’altra zona.

    Cmq volevo chiedere se le foto possono essere messe in un giorno preciso della settimana ed anche orario preciso in modo che si riesca a baccarla subito la foto…perchè la terza fotol’avrei indovinata prima se non fossi arrivata così tardi…che dite…almeno solo il giorno fisso va bene..

LASCIA UN COMMENTO

inserisci il tuo commento
inserisci il tuo nome