Home AMBIENTE Farnesina – acqua risorsa preziosa, ma non per l’Acea

Farnesina – acqua risorsa preziosa, ma non per l’Acea

Fabrizio Azzali

Da una fontanella guasta fuorisciti oltre 185mila litri d’acqua in pochi giorni
fontanella.jpgChi abita nei dintorni di Via degli Orti della Farnesina – Via dei Giuochi Istmici conosce bene la fontanella della piazzetta formata dalle due strade, una delle poche di Roma a non avere il tradizionale aspetto affettuosamente definito “a nasone” e che negli anni settanta presentava una cannella a forma di testa di lupa divelta poi da qualche vandalo. Oggi la cannella è assolutamente anonima ed assolutamente rotta.

Non sappiamo se anche stavolta per colpa di qualche vandalo o per altre ragioni, da giovedì 28 maggio essa è rotta con la conseguenza di un notevole spreco di acqua nonchè l’impossibilità di parcheggiare di fronte la fontanella. La nostra redazione ha prontamente segnalato la cosa al competente servizio dell’ACEA (numero verde 800130335) la sera stessa del 28 maggio effettuando poi un sollecito nel pomeriggio di lunedì 1 giugno, ma, nonostante le nostre segnalazioni, alle 19 di questa sera il guasto non era stato ancora riparato.

Continua a leggere sotto l‘annuncio

[GALLERY=389]

Chi scrive ha personalmente effettuato una sommaria misurazione dell’acqua che viene persa: sono circa 21 litri al minuto (è bastato misurare il tempo con cui veniva riempita una bottiglia da un litro e mezzo), cioè 1260 litri ogni ora. In pratica dalle 17.00 di giovedì (ora in cui ci siamo accorti del guasto) alle 19.00 di oggi sono andati sprecati più di 185.000 litri di acqua e questo in un momento storico in cui da più parti si indica l’acqua come la risorsa che nei prossimi anni assumerà un valore più elevato dell’oro e del petrolio; motivo per il quale, oltre all’obbligo di garantire alla cittadinanza un rapido ed efficace servizio, il ritardo nella riparazione da parte dell’ACEA assume una valenza di maggior gravità.

↓seppe Guernica Reitano

© RIPRODUZIONE RISERVATA

LASCIA UN COMMENTO

inserisci il tuo commento
inserisci il tuo nome