Home ARTE E CULTURA Teatro Cassia – il cartellone di Maggio

Teatro Cassia – il cartellone di Maggio

Galvanica Bruni

teatroA Roma Nord, Al Teatro Cassia di via S.Giovanna Elisabetta, proseguono con successo le rappresentazioni che comprendono commedie classiche, spettacoli satirici, comici, di musica e di danza. Ecco il cartellone di Maggio

CASSIA TEATRO:

Continua a leggere sotto l‘annuncio

9 e 10 Maggio “Mostro” di Duncan Macmillan, con Alessandro Cremona, Fabrizio Falco, Astra Lanz, Lina Bernardi. Regia di Massimiliano Farau. La toccante storia del rapporto tra Tom, insegnante di sostegno all’inizio della sua carriera e il “caso” che gli e’ stato assegnato per il suo tirocinio: Darryl 15 anni, con alla spalle una storia personale traumatica che è stato protagonista di alcuni episodi di violenza incontrollata. “Un dramma maturo, intelligente, appassionato” (The Guardian)
16 e 17 Maggio “Casa Bracci” di Sandro Conti con Anita Zagaria, Paolo Buglioni, Simone Crisari, Sandra Corti. Regia di Ennio Coltorti. Commedia esilarante dai ritmi frenetici che coinvolge due genitori ex sessantottini e una figlia conformista e intransigente. Battibecchi e ripicche di una coppia stanca della solita routine domestica che si intrecciano alle paure della figlia Luigia alle prese con un appuntamento al buio. Commedia dissacrante che diverte e fa riflettere sui piccoli drammi relazionali.
22 e 23 Maggio “Pagine Rossi” di e con Riccardo Rossi. Uno scrupoloso diario delle nevrosi quotidiane. “Pagine Rossi” rappresentano l’unico, vero manuale di sopravvivenza urbana.
Dal 26 al 31 Maggio “La locandiera” di Carlo Goldoni con Roberta Calia, Jurij Ferrini, Andrea Cappadona. Regia Jurij Ferrini. Il capolavoro goldoniano in una messa in scena originale ed innovativa.

CASSIA MUSICA:

21 Maggio, ore 21 Intermezzo musicale “La Serva Padrona” di G.B. Pergolesi, nella seconda parte il Singspiel “Bastiano e Bastiana” di W. A. Mozart. Gli interpreti sono Masako Tominaga, soprano – Alessandro D’Acrissa, tenore – Enea Maroccolo, baritono – Sandra Conti, mimo. La regia di Francesca Migneco, scene e costumi di Gianfranco Protopapa. Mauro Conti dirige l’orchestra “Roma Ensemble.”La serva padrona” è un’intermezzo, cioè un componimento teatrale del ‘700, che veniva presentato nell’intervallo di un’opera seria. E’ quasi sempre comico o di argomento leggero e di breve durata: “La Serva padrona”viene rappresentato con grande apprezzamento del pubblico, che gli attribuisce la stessa valenza drammaturgica e musicale di un’opera vera e propria. “Bastiano e Bastiana, terza opera di Mozart, è un Singspiel, cioè un’opera dove si alternano arie e duetti a parti recitate, con temi e situazioni anticipatori del “Flauto Magico”.
24 Maggio ore 18,30 “Liberta’ e partecipazione.- Monologhi e canzoni di Giorgio Gaber”. Un viaggio attraverso un insieme di musica e parole, per riscoprire i messaggi, i moniti, e le tante sconfitte che Gaber, vivendo le tappe più buie e strane della storia (dalla sconfitta dell’ideale politico alla rivoluzione sessuale, dalla corruzione delle istituzioni alla riconcettualizzazione della famiglia), ci ha lasciato in eredità. Un bel tributo ad un grande del nostro tempo quale è stato Gaber, ben orchestrato e messo in scena da due giovani attori, Gianni D’Addario e Domenico Laddaga, accompagnati da quattro bravissimi ed intensi musicisti.

CASSIA GIOVANI:10 Maggio ore 11,30 “Cenerentola”

CASSIA SCUOLA: Dal 26 al 31 Maggio “La locandiera” di Carlo Goldoni

Alessandra Stoppini 

Teatro Cassia, Via Santa Giovanna Elisabetta, 69 – Tel 06/96527967, http://www.teatrocassia.it/ – Biglietteria: Martedi’ e Giovedi’: ore 16-19 Mercoledi’ e Venerdi’: ore 10-13 Tel. 0696527967 Per prenotazioni via sms 3384768700 (indicare nome, n° di posti e giorno scelto)

Prezzi Biglietti:
Cassia Teatro e Cassia Danza: Intero € 15, Ridotto € 12, Ridotto under 18 € 10 – Cassia Giovani: Posto unico € 8 (N.B. Gli spettacoli per il settore scuola saranno rappresentati esclusivamente su richiesta dei gruppi scolastici interessati) – Cassia Musica: Posto unico € 12

Orari Spettacoli:
Cassia Teatro e Cassia Danza: dal martedi’ al sabato ore 21, domenica ore 17,30 – Cassia giovani: ore 11,30 e 16 – Cassia Musica: ore 21

 Abbonamenti:
Cassia Teatro: 10 spettacoli € 100 – Cassia Danza: 2 spettacoli € 20 – Cassia Musica: 5 spettacoli € 50 – Cassia Giovani: 4 spettacoli € 24

© RIPRODUZIONE RISERVATA

LASCIA UN COMMENTO

inserisci il tuo commento
inserisci il tuo nome