Home ARTE E CULTURA 20 Secoli di Ventesimo. Scavi nella memoria storica di Roma Nord

20 Secoli di Ventesimo. Scavi nella memoria storica di Roma Nord

Galvanica Bruni
Ma non preoccupatevi, non abbiamo la presunzione di volerveli raccontare tutti.

20 Secoli di Ventesimo 20  Secoli di Ventesimo è il nome di una nuova rubrica di VignaClaraBlog.it nella quale, grazie alla collaborazione che abbiamo instaurato con Licia Capannolo (dott.sa in Storia e conservazione del patrimonio artistico) e Andrea Venier (Assistente Tecnico Scientifico della S.A.R) vi racconteremo fatti, avvenimenti, scoperte, curiosità e ritrovamenti avvenuti nel corso dei secoli nel territorio del XX Municipio e, più in generale, di Roma Nord.

Senza seguire un filo cronologico e senza scadenze prefissate, di volta in volta porteremo alla vostra attenzione un evento, documenti alla mano, che vi consentirà di scoprire il passato di questo spicchio di Roma, forse uno dei più belli.

Continua a leggere sotto l‘annuncio

Ma poiché il nostro motto è quel che non sapete ve lo diciamo noi ma quello che non sappiamo ce lo dite voi 20 Secoli di Ventesimo sarà una rubrica interattiva. Avete foto d’epoca? Inviatecele a vignaclarablo@gmai.com, le commenteremo e le pubblicheremo.

Un modo come un altro per valorizzare questo nostro amato territorio. Lo faremo, com’è stile di VignaClaraBlog, con sobrietà augurandoci fin d’ora che apprezzerete questa nostra nuova iniziativa.

Per iniziare vi porteremo alla scoperta della Villa di Livia a Prima Porta, vista nel 1869 con gli occhi di un redattore del Nuovo Giornale Illustrato Universale corredata da una bellissima stampa. Seguirà, a breve, una scheda approfondita della Tomba di Nerone. Leggi l’articolo.

Per leggere tutti gli articoli della rubrica 20 secoli di Ventesimo cliccate qui.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

LASCIA UN COMMENTO

inserisci il tuo commento
inserisci il tuo nome