Anticaglie a Ponte Milvio. Questo il nome dell’esposizione/mercato che si e‘ tenuta oggi A Ponte Milvio, un nome dai connotati onesti e sinceri che, a differenza di altri, non spaccia per antiquariato cio’ che non lo e’. Un plauso all’organizzatore. Ma una volta tanto un plauso anche al XX Municipio che sembra finalmente aver dato ascolto ai cittadini ed a chi presta loro voce.
Questo di oggi e’ infatti il secondo mercato, dopo quello di 15 giorni fa, che viene fatto svolgere su Via Capoprati, poche decine di metri dopo la Torretta Valadier lungo la pista ciclabile, quanto basta per lasciare il piazzale e Ponte Milvio liberi alla vista, al passeggio ed alla fruizione da parte della comunita’ locale. Auspichiamo che cio’ non sia un caso od una coincidenza ma un ritorno sulla retta via, via Capoprati appunto. (Red.)
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Voi per modestia non lo dite ma questa è ua battaglia vinta da vignaclarablog !
Avete fatto bene a non ascoltare chi vi chiedeva di ignorare i mercatini, invece martellando su mercato dopo mercato siete riusciti a fare sentire le nostre ragioni.
Bravi !!
Martina
…vado (come al solito, forse).. in “controtendenza”
Giusta e leggittima la battaglia per non svolgere mercatini a Ponte Milvio, ma sono stato, di persona, ieri a via Capoprati e devo dire che forse è peggio dei soliti mercatini che, purtroppo, eravamo stati abituati a vedere.
Non uno, dico memmeno uno, deli spazi espositivi aveva la stessa tipologia, c’era dal gazebo bianco a quello rosso, da quello in PVC a quello di tela o plastica, dall maxi ombrellone giallo all’ombrellino a fiori ecc. ecc. ecc.
Per non parlare delle merci esposte…..
Come si può plaudire tale scempio non lo capisco.
Unica (e magra) consolazione è quella che il Piazzale Ponte Milvio si è salvato dal “disastro”.
Grazie a V.C.B. o al Municipio, finalmente sensibile al problema, non lo sò nè mi interessa saperlo, mi piacerebbe solo vedere la Piazza, e anche Capoprati, immuni da mercatini di chincaglierie che basterebbe andare a Porta Portese per trovare.
Saluti, Marcello Sensi
Gentile Marcello, siamo pienamente d’accordo con lei, come non potremmo esserlo dopo le decine di articoli contro il degrado causato a Ponte Milvio da mercatini, bancarelle, chincagliere ed altro ? Il nostro plauso odierno era solo riferito alla decisione, tardiva ma benvenuta – della quale non vogliamo prenderci alcun merito – di spostare anticaglie e chincaglierie in via Capoprati. Sempre che di decisione si tratti e non di occasionalità. Resta il fatto che di eventi di vera cultura a Ponte Milvio s’è persa memoria e non se ne intravede traccia nel futuro…
Grazie per averci espresso il suo perere. Cordialmente,
VCBTeam
il team di vignaclarablog