Secondo il Vice Sindaco di Roma, Mauro Cutrufo, per far fronte al calo di presenze turistiche nella Capitale sarebbero necessari diversi interventi fra i quali “la creazione di un secondo polo turistico comprensivo del nuovo porto di Fiumicino, l’ammodernamento delle strutture di Ostia, la realizzazione di un’area di business all’Eur e portare a Roma la Formula 1”.
Lo ha dichiarato stamani in Campidoglio nel corso di una tavola rotonda sui problemi e le possibili soluzioni per rilanciare il turismo a Roma. Il Vice Sindaco ha descritto la situazione negativa più come “un assestamento che una vera e propria crisi del turismo a Roma; assestamento perché i dati, che registrano un calo del 7% delle presenze turistiche nel 2008 rispetto al 2007, sono comunque non così gravi se paragonati al dato nazionale”.
“Un’altra iniziativa importante che abbiamo in mente è la creazione di un parco a tema sull’Impero romano, da realizzare con la consulenza dei migliori esperti delle università” ha aggiunto poi Cutrufo che al termine dell’incontro ha lanciato la sua idea: “portare a Roma la Formula 1. L’organizzazione di un Gran premio porterebbe grande visibilità alla città e porterebbe ben 500mila spettatori. Tutte queste iniziative però vanno collegate tra loro – ha spiegato Cutrufo – messe a sistema. Roma deve tornare ad essere il brand più conosciuto al mondo”.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ma si !
Facciamoli passare per via val gardena , poi per la preferenziale di cassia antica , se escono immuni via per ranuccio farnese.
Pit stop sotto casa dell’addetto al gabinetto del ministro a via azzarita.
Cambio gomme – tanto saranno disponibili – a via del baiardo, campo nomadi.
Premiazione a ponte milvio , un bel bajocco per il primo classificato.
Lasciamo stare per favore.
Grazie
Aragon, in quanto ad ironia stasera hai battuto te stesso ! Non ho mai letto un commento così divertente, complimenti ! Torna a farti vivo più spesso, ciao.
Clara
Ma questi non sono gli stessi che accusavano Veltroni di amministrare Roma secondo la logica del “panem et circenses” contestandogli la Festa del Cinema e tutte le altre iniziative culturali? E oggi propongono la Formula 1 e la creazione di un parco a tema sull’Impero Romano? Interessante…