Home ATTUALITÀ Roma – la Corsa di Miguel, domenica 18 Gennaio

Roma – la Corsa di Miguel, domenica 18 Gennaio

Galvanica Bruni

miguel.JPGPresentata la decima edizione della “Corsa di Miguel”, la corsa dedicata al 25enne podista argentino ‘desaparecido’ negli anni della dittatura.  La ‘Corsa di Miguel’, in programma domenica 18 gennaio con partenza dal viale dei Campi Sportivi ed arrivo allo stadio Paolo Rosi, conta quest’anno di raggiungere quota diecimila partecipanti, con almeno 8 diverse nazioni rappresentate.

 In un percorso molto articolato, tutti gareggeranno con le magliette prodotte dalla cooperativa sociale della chiesa di Santa Cruz a Buenos Aires, la parrocchia martire che nel suo giardino ha seppellito due suore desaparecidas dell’ultima dittatura argentina, quella che ha strappato la vita anche a Miguel Sanchez e ad altre 30mila persone.  

Continua a leggere sotto l‘annuncio

Le iscrizioni si chiuderanno domani a mezzanotte per la gara competitiva (sul sito http://www.lacorsadimiguel.it/ e al fax 06 233213966), mentre per la non competitiva sarà possibile iscriversi fino a un’ora dal via. I pacchi gara si ritireranno al Centro Sportivo Italiano di Lungotevere Flaminio 55 venerdì 16 e sabato 17 dalle 10 alle 19. 

Tante le iniziative prima e dopo. Sabato 17 ecco “Lo sport è un romanzo” il festival di letteratura sportiva che avrà un’anteprima venerdì 16 alla Casa Argentina con un omaggio a Osvaldo Soriano. E sempre sabato sarà ricordata la Miguel dell’hockey su prato con tante partite di ragazzi nel Palazzetto dell’Acqua Acetosa. Lunedì 19 la Provincia di Roma ha promosso una serata argentina di musica e teatro imperniata sul concerto del maestro Luis Bacalov. 

La Corsa di Miguel è organizzata dal Club Atletico Centrale con la collaborazione dell’associazione Libera e il patrocinio dell’Ambasciata Argentina e il contributo dell’Ufficio Internazionale e dell’Assessorato allo sport del Comune e della Provincia di Roma e della Regione Lazio.

Parlando della corsa, L’assessore allo Sport della Provincia di Roma, Patrizia Prestipino ha detto “Lo sport che ci piace e’ proprio quello che questa corsa rappresenta: un momento di riflessione e di unione, un caleidoscopio di valori, memoria, impegno, emozioni e sentimenti: gli stessi valori che Miguel, poeta, operaio, fondista, tifoso, rappresenta ancora oggi per tutti noi”. “Per questo motivo – ha concluso la Prestipino – la Provincia di Roma non ha solo finanziato economicamente questa iniziativa, ma ci tiene a ribadire di essere vicina a questo tipo di iniziative, che crescono grazie e se stesse e a tutti quelli che si sono messi in campo”.

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

LASCIA UN COMMENTO

inserisci il tuo commento
inserisci il tuo nome