Un nostro lettore ci segnala la pericolosità di un segnale stradale apposto da poco tempo nel quartiere Farnesina. Su via dei Giochi Istmici all’incrocio con via del Golf da qualche giorno è stato installato un segnale di stop ma la pericolosità sta nel fatto che il cartello è stato posizionato fra due alberi ed è quindi poco visibile. “Cosa accadrà in primavera – si chiede il lettore – quando gli alberi avranno messo le foglie ?”
[GALLERY=246]
Ci siamo recati sul posto ed in effetti il lettore ha tutte le sue ragioni. Anche perché di norma, in corrispondenza di un segnale verticale di stop, dovrebbe essercene uno analogo orizzontale ma di questo non c’è traccia. Una seconda incongruenza: via dei Giochi Istmici è la strada principale di scorrimento: perché mai a quell’incrocio occorre dare la precedenza a chi proviene da una stradina secondaria lunga pochi metri e, perdipiù, da sinistra ? Una terza incongruenza: poco dopo il cartello verticale è stato installato anche uno specchio per facilitare l’immissione da via del Golf su via dei Giochi Istmici: ma se chi proviene da questa stradina ha già la precedenza non sarebbe stato invece meglio facilitare l’automobilista che ha lo stop, in modo di aiutarlo a riprendere o no la marcia ?
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Un altro bell’esempio di cura, di attenzione, di scelta intelligente…
E’ bello essere “amministrati” con tanto amore e tanta perizia!
Di sicuro è una “cortesia” fatta alla società che vende i box, visto che su via del Golf c’è l’uscita dal parcheggio !
Io ci abito proprio sopra quello stop (il mio terrazzo è proprio sopra la farmacia che sta all’incrocio in oggetto); proprio non mi ero accorto dell’esistenza di questo nuovo segnale di stop, e se non l’avessi letto qui chi sà quando me ne sarei accorto…
Non penso sia molto difficile coordinare la segnaletica orizzontale (mancante) con quella verticale che oltretutto con l’avvicinarsi della primavera sarà coperto dal fogliame dell’albero?
Spero proprio che nessuno si faccia male.
In caso contrario sappiamo a chi addebitare le colpa.
Il segnale è poco visibile non solo perchè in mezzo agli alberi e perchè manca la segnaletica orizzontale, ma anche perchè è posto qualche metro prima dell’incrocio e soprattutto sul lato destro della strada, mentre i guidatori in quel punto fanno più attenzione al lato sinistro, in quanto da quella parte arrivano le vetture provenienti da Via del Golf (le quali ora hanno la precedenza).
Scusate il ritardo del mio intervento ma leggo solo ora questo articolo ma sopratutto mi sono accorto dell’istallazione del cartello di stop solo ieri al mio rientro a Roma.
Come al solito, puntuali come sempre, voi lettori di VCB avevate già individuato il problema le sue numerose incongruenze. Complimenti!
Bene, inutile dirvi che questa novità mi lascia quanto meno sbalordito poichè lo specchio che da qualche mese è presente proprio all’incrocio Via dei Giuochi Istmici-Via del Golf l’ho richiesto io stesso (come quello comparso all’incrocio di Via Vilfredo Pareto necessario per chi viene da Cso Francia e si immette direzione Cassia/Cortina d’ampezzo) per facilitare proprio l’immissione del traffico proveniente da Via del Golf su Via dei Giuochi Istmici.
Essendo il segnale di stop del tutto fuori luogo (non si puo dare lo stop a chi viene da Via dei Giuochi Istmici) ne tantomeno supportato dalla segnaletica orizzontale e per di piu posto sul lato destro della strada, come già fatto notare, mi attiverò gia in settimana affinche si provveda alla rimozione del cartello.
Colgo l’occassione, anche se in ritardo, di fare i miei più sentiti auguri di felice anno nuovo a tutti gli amici di VignaClaraBlog.
Alessandro Cozza
Cons. PD
alessandrocozza.blogspot.com
@Alessandro Cozza
Finalmente una risposta chiara e con una promessa.
Ovviamente speriamo che sia mantenuta.
Attendiamo aggiornamenti.
Grazie
Ad abundantiam:
1) Ma vi pare normale che una strada “lunga” poche decine di metri… abbia la precedenza (uno STOP addirittura!) su una strada lunga almeno 10 volte tanto?
2) Ma vi pare normale che in un incrocio a “T” la strada che scorre debba avere uno STOP in favore della strada che finisce?
3) Ma vi pare normale che visti i differenti flussi di traffico (maggiore su via dei Giuochi Istmici) la strada più trafficata debba avere uno STOP in favore di quella meno trafficata?
4) Ma vi pare normale che si metta un segnale di STOP senza mettere la segnaletica orizzontale… ovvero la linea che segnale il “dove” fermarsi?
5) Ma non sarà che la presunta pericolosità dell’incrocio è data dalla sosta selvaggia: in doppia fila, sul marciapiedi, contromano.. – come documentato dalle foto ?
6) E non sarà che quello STOP è una scorciatoia delle Autorità per sgravarsi la coscienza dalla responsabilità di non sanzionare la sosta vietata, soprattutto quando (in questo caso) porta rischio alla circolazione?
Ho abitato li’ per 15 anni e credo che quello sia un incrocio a rischio incidenti,specie perchè ci sono sempre macchine parcheggiate in seconda fila davanti alla farmacia proprio sull’angolo, trovo assurdo il posizionamento di quel cartello di stop su via dei giuochi istmici andava al contrario messo su via del golf.
Complimenti per l’attenzione ed il puntuale reportage!
Eccoci qua,
dopo aver parlato con i vigili ed aver portato la commisione mobilità a conoscenza del problema, proprio la commisione ha scritto la seguente lettera al XX gruppo della Polizia Municipale :
“Con la presente si chiede a Codesta U.O. di verificare la possibilità di spostare lo STOP apposto di recente su Via dei Giuochi Istimici, all’intersezione con Via del Golf, su Via del Golf all’intersezione con Via dei Giuochi Istimici.
Qualora tale ipotesi non fosse percorribile per impedimenti imposti dal CdS, si chiede di posizionare la segnaletica orizzontale indicante STOP su Via dei Giuochi Istimici all’intersezione con Via del Golf e di spostare prima degli alberi la segnaletica verticale indicante lo STOP, in quanto attualmente poco visibile.”
Alessandro Cozza
Cons. PD
alessandrocozza.blogspot.com
Ma sbaglio o il cartello è rimasto, e ora c’è la segnaletica orizzontale?