A Ponte Milvio si è da poco conclusa un’ importante iniziativa per la prevenzione rivolta alla popolazione del XX Municipio. Per promuovere la scoperta precoce della patologia nodulare della tiroide, Atta Lazio (Associazione per i Tumori della Tiroide ed endocrini Associati) ed il XX Municipio hanno infatti organizzato una giornata dedicata alla prevenzione della patologia nodulare della tiroide. L’evento ha ottenuto un enorme successo: un migliaio, o forse più, di persone hanno ricevuto materiale informativo, consulenza medica qualificata ma soprattutto è stato loro effettuato gratuitamente il controllo clinico ed ecografico della tiroide da parte di specialisti endocrinologi ed operatori sanitari del settore.
Abbiamo visitato lo spazio coperto davanti al quale, già a metà mattinata, sostavano numerosi cittadini in fila mentre, poco distanti, il Presidente del XX Municipio Gianni Giacomini, l’Assessore Marco Daniele Clarke ed il Consigliere Cristiano Pasero si complimentavano con gli organizzatori per la riuscita dell’evento. “Sono veramente orgoglioso del successo che sta ottenendo l’iniziativa, l’affluenza di tutte queste persone mi conforta e mi da fiducia nel continuare su questa strada – ci ha detto il Presidente Giacomini – voglio quindi anticipare che questo evento sarà il primo di una lunga serie e quanto prima, probabilmente sempre qui su Ponte Milvio, il Municipio organizzerà una giornata dedicata alla raccolta di sangue”.
[GALLERY=204]
Guidati quindi dalla gentilissima dottoressa Dominque Van Doorne, del Comitato Scientifico di Atta-Lazio, e dal Prof. Vincenzo Toscano, Primario di Endocrinologia dell’Ospedale S. Andrea, abbiamo visitato i piccoli ma affollati padiglioni constatando la professionalità di tutto il personale medico e paramedico impegnato. “L’iniziativa è stata resa possibile, oltre alla volontà del Presidente del XX Municipio, anche grazie alla collaborazione dell’AME, dell’ Ospedale Regina Apostolorum di Albano Laziale, dei reparti di Endocrinologia dei principali Ospedali del Lazio ed al volontariato di medici, operatori sanitari ed infermieri” ci dice la dottoressa Van Doome. “Perché questo tipo di prevenzione: non tutti sanno che fra il 4 e il 7 per cento della popolazione generale, con una forte predominanza per le donne, ha un nodulo tiroideo, così come accade ad un italiano su due nel caso degli “over 60″. Si tratta di condizioni generalmente benigne o comunque ben curabili, riscontrabili attraverso una semplice visita o un’ecografia al collo, e per questo i controlli periodici sono di fondamentale importanza per una diagnosi precoce e un eventuale tempestivo intervento”. E nel frattempo scrutava con occhio clinico il nostro collo…
“La tiroide – ci ha spiegato il prof. Vincenzo Toscano – è una ghiandola endocrina posta nella regione anteriore del collo e ha l’importante compito di regolare il metabolismo corporeo. Sono gli ormoni tiroidei a dire all’organismo quanto veloce deve lavorare e ci accorgiamo facilmente delle sue importanti funzioni quando la tiroide funziona troppo o troppo poco.”
“Vogliamo vedere la sua come funziona ?” ci chiede la dottoressa Van Doorne prendendoci per mano. Impossibile sottrarsi. Due minuti dopo eravamo stesi sul lettino, affidati alle cure della d.ssa Di Nardo, sorridente, efficiente, e premurosa. Un accurato screening ecografico dall’esito fortunatamente negativo ci tranquillizza ma, ciò che conta, ci consente di toccare con mano la serietà e la dedizione degli operatori e lo spessore della fede nella prevenzione che li spinge ad organizzare questi eventi. Lo ricordiamo, sono tutti volontari che dedicano il tempo libero al fine ultimo della loro professione: l’amore per il prossimo.
[GALLERY=207]
Per saperne di più su Atta-Lazio clicca qui
.
© RIPRODUZIONE RISERVATA