Home AMBIENTE Ponte Milvio – sono solo bancarelle invadenti

Ponte Milvio – sono solo bancarelle invadenti

Promuovi la tua attività commerciale a Roma Nord

comunicati-stampa.jpg“Lo scorso 11 Ottobre, nella Piazza antistante la torretta Valadier, sono stati allestiti tre tendoni all’interno dei quali sono presenti numerose bancarelle che apparentemente non hanno nessuna caratteristica che li lega in un discorso di tipo storico-culturale. Le strutture montate sono invasive. Ostruiscono il passaggio e nascondono la bellezza della Torretta che il Municipio Roma XX ha dovere di valorizzare”. Lo dichiarano in una nota i Consiglieri Daniele Torquati, Alessandro Cozza e Francesco Scoppola del Gruppo PD del XX Municipio.

“I cittadini che abitano nei pressi del famoso Ponte Milvio non solo per lunghi periodi dell’anno devono sorvolare su un inquinamento acustico che non ha precedenti dovuto al traffico, agli schiamazzi notturni, ai parcheggi selvaggi, ma si devono veder privati di un pezzo del loro quartiere e del piacere e della fortuna di avere un monumento sotto casa a causa di strutture che lo coprono quasi per intero; forse gli si chiede troppo”.

Continua a leggere sotto l‘annuncio

” Rispettando i proprietari delle bancarelle che fanno giustamente il loro lavoro – proseguono i tre Consiglieri – pensiamo che quelle strutture potevano essere collocate in una zona più idonea. Inoltre riteniamo che le manifestazioni che si devono svolgere nel piazzale di Ponte Milvio devono avere dscf0294.JPGcaratteristiche che richiamano alla storicità del luogo, devono avere una forte connotazione culturale e non devono assolutamente occultare la bellezza della Torretta e si devono armonizzare con la stessa. E forse questo non è il metodo migliore per promuovere la cultura in una zona che per la sua specificità e la sua importanza deve essere valorizzata al meglio.” “Per questo – concludono – già da oggi è stata protocollata una question time, per il consiglio di Lunedì 20, al Presidente Giacomini che chiede chiarezza riguardo la concessione dell’autorizzazione, la durata effettiva della manifestazione e il parere della sovrintendenza” .
Daniele Torquati, Alessandro Cozza, Francesco Scoppola – gruppo PD XX Municipio

NdR: I consiglieri ci hanno inviato il documento question-time : per leggerlo è sufficiente cliccare qui

© RIPRODUZIONE RISERVATA

11 COMMENTI

  1. egregi consiglieri, nella vostra interrogazione avete dimenticato la domanda più importante: CHI ha chiesto l’autorizzazione ? Quale soggetto fisico, quale associazione o società si è preso lo spazio a quattro soldi per poi affittarsi i singoli posti ai titolari delle bancarelle ?
    Ma di quali titolari sto parlando ! Andate a vedere di persona: dietro ogni banco ci sono extracomunitari pagati un tot al giorno dal titolare del banco. Tutti gentilissimi per carità, ma voi pensate che abbiano un permesso di soggiorno ? un regolare contratto di lavoro ? che ricevano a fine mese una busta paga ? E così facendo il Municipio non si rende complice di tante illegalità ? Ma insomma, chi c’è dietro a tutto ciò ?
    Abito da quando sono nata a pochi metri dalla piazza e sono veramente stufa di vederla degradata fino a questo punto. Siamo in tanti a pensarla cosi’, non ne possiamo più.
    Martina

  2. Hai ragione Martina … siamo stufi … bisogna muoversi … magari fare un blitz dal Presidente Giacomini (ex DC) a manifestare tutto il nostro dissenso.
    Pamela

  3. La cosa ha dell’incredibile! Non è stato forse sospeso il tradizionale mercatino di antiquariato che si teneva ogni fine del mese, perchè mancava il parere della Soprintendenza? Non è stato forse abolito il vecchio mercato di Ponte Milvio, nell’ottica di una riqualificazione ambientale e architettonica della Piazza, dove nulla a che vedere la mostruosità installata? Come mai il Municipio ha gli occhi tappati?
    La preoccupazione è che, pur essendo una manifestazione “temporanea” si dia luogo a rinnovi sine die.
    Sandra

  4. Cara Martina,
    la question time che abbiamo formulato ha proprio l’obiettivo di rispondere a queste sue domande. Cercheremo di capire chi/cosa c’è dietro l’obrobrio delle bancarelle di Ponte Milvio.
    In questo momento non le posso dire cosa accada dietro ogni banco, spero di poterglielo comunicare lunedi dopo la nostra interrogazione anche se sarà difficile andare a scavare nei rapporti che intercorrono tra “titolari” e extracomunitari. Comunque le posso assicurare che andremo fino in fondo alla questione.
    Alessandro Cozza
    Cons. PD
    alessandrocozza.blogspot.com

  5. Aggiungerei anche qualche punto alla question time:

    La pattuglia della polizia o dei carabinieri del fine settimana che fine ha fatto?? Gia finita l’emergenza??
    Spero che la risposta del presidente non sia che sarà ripristinata “presto, molto presto” come per il parcheggio nell’area dell’ex mercato.
    D’altra parte lo chiediamo perché a noi “uomini della strada” rimane difficile immaginare quali difficoltà ci possano essere a riasfaltare un’area gia vuota e disegnare le strisce in terra con la vernice…

    Mario

  6. Concordo. E’ uno scandalo, è ridicolo ed emblematico di questa povera Italia ( come diceva Battiato ).
    Ma almeno fateci sapere chi sono i responsabili di questo scempio di bene pubblico.

  7. Sono spiacente ma lunedi in aula non era presente il Presidente Giacomini, che sembra essere l’unico informato riguardo le bancarelle di Ponte MIlvio poichè pur essendo presente anche l’Assessore Clarke, quest’ultimo non si è espresso sull’argomento.
    Per cui mi dispiace non poter dare risposte ai cittadini ma siamo a nostra volta in attesa di avere risposte in merito alla nostra question time.
    Alessandro Cozza
    Cons. PD
    alessandrocozza.blogspot.com

  8. Ho saputo ora che e’ stata presentata alla circoscrizione una richiesta per prolungare la presenza di quell’indefinibile accampamento davanti alla Torretta di Ponte Milvio.
    E’ mai possibile che ci sia qualcuno al XX municipio disposto a perseverare in questo errore/orrore?????

  9. Mi chiedo come è possibile autorizzare una simile schifezza? ma i politici dove sono?
    e il Presidente Giacomini?e faccio un ulteriore domanda ,ma la Soprintendenza è stata informata di questo scempio?

LASCIA UN COMMENTO

inserisci il tuo commento
inserisci il tuo nome