All’enoteca regionale Palatium, nei pressi di Piazza di Spagna, da qualche giorno nel tardo pomeriggio l’happy hour viene servito sulla base di un principio ben preciso: “Un aperitivo per il Lazio”: bruschette di pane di Genzano tostato con olio, pomodorini e ricottina condita, legumi, prosciutto crudo, tortino salato e verdure biologiche, tutto rigorosamente di provenienza dalla nostra regione.
Un nuovo modo di concepire l’aperitivo, valorizzando le tipicità enogastronomiche regionali ad un costo che oscilla dai 4 ai 6,5 euro per le bevande e 7 per il piatto assaggi. “E’ la prima volta – spiega l’assessore regionale all’Agricoltura Daniela Valentini – che un’enoteca romana propone un’happy hour esclusivamente a base di prodotti tipici regionali, facendo di Palatium un punto di riferimento nello sviluppo dell’enoturismo. Abbiamo creato le condizioni per le aziende coinvolte, 800 da tutto il Lazio, selezionando i prodotti migliori. Un’iniziativa che vogliamo proseguire all’interno di un percorso che ormai vede la nostra agricoltura sempre più protagonista nella Capitale”.”Il nostro obiettivo – spiega il commissario dell’Arsial , Massimo Pallottini – è quello di far conoscere sempre più i prodotti di qualità della nostra regione al popolo degli aperitivi. Stimo che il mercato degli aperitivi di qualità a Roma si aggiri in totale sui 5 milioni di euro all’anno. In questo mercato il sistema Lazio può offrire prodotti di qualità”.
© RIPRODUZIONE RISERVATA