Comunicato stampa di Marco Daniele Clarke e Marco Perina, rispettivamente Assessore ai Lavori Pubblici e Manutenzione Urbana ed Assessore alla Cultura ed allo Sport del XX Municipio.
“Come è noto il complesso del Foro Italico è di grande valore artistico, architettonico e monumentale. In questo straordinario contesto va sottolineata la presenza di una pregevole struttura architettonica, progettata nel 1933 da Luigi Moretti e costruita in due corpi distinti ma collegati tra loro, destinati originariamente alla Sala delle Armi e alla Biblioteca dello Sport. Tale struttura, universalmente considerata uno dei massimi esempi dell’architettura razionalista italiana, dal 1981 è stata trasformata in un’aula bunker per il processo Moro arrecando gravissimi danni alla struttura stessa. Va ricordato che più volte, fin dal 1990, il XX Municipio ha chiesto che tale opera venisse recuperata e riconsegnata alla fruizione della cittadinanza e al mondo dello sport.
Nel gennaio del 2001 i giornali annunciavano con grande rilievo che l’aula bunker sarebbe diventata un museo, grazie ad un accordo tra l’allora Ministro della Difesa Sergio Mattarella e l’allora Sindaco di Roma Francesco Rutelli (vedi i giornali del 04/01/2001). Lo stesso Vittorio Emiliani scriveva sul Corriere della Sera un articolo dal significativo titolo “Casa delle Armi giustizia è fatta”.
Nel giugno 2005 i giornali tornavano sulla questione e annunciavano che grazie a un nuovo accordo tra il Ministro della Giustizia e il Sindaco di Roma Veltroni la Casa della Scherma finalmente veniva restituita ai romani. In particolare il Corriere della Sera del 25/06/2005 riportava le dichiarazioni del Sindaco Veltroni per il quale si trattava di un evento di grandissima importanza e proponeva di far diventare la struttura un Museo dello Sport.
Purtroppo, nonostante gli annunci di Veltroni e Rutelli, a oggi, la Casa delle Armi ancora è utilizzata dal Ministero della Giustizia, a quanto pare come magazzino e archivio giudiziario. Anche in questo campo l’eredità lasciata dalle Amministrazioni precedenti appare di estrema gravità, un autentico scandalo alla luce del sole.
In queste condizioni, gli Assessori del XX Municipio Marco Daniele Clarke e Marco Perina si sono rivolti al nuovo Assessore alla Cultura del Comune di Roma Umberto Croppi e al nuovo Delegato allo Sport Alessandro Cochi chiedendogli di voler promuovere opportune urgenti iniziative finalizzate alla tutela e valorizzazione della Casa delle Armi di Luigi Moretti con la convinzione che la nuova Amministrazione Capitolina saprà dimostrare maggior sensibilità culturale e maggiore capacità realizzativa della precedente”.
Marco Daniele Clarke e Marco Perina
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Se invece pensassimo alle reali necessità dei cittadini come ad esempio i centri ricreativi estivi che quest’anno non si sono tenuti per mancanza di fondi?