Home ARTE E CULTURA Ponte Milvio – è in arrivo VINÒFORUM 2008

Ponte Milvio – è in arrivo VINÒFORUM 2008

Galvanica Bruni

A pochi passi da Ponte Milvio, dal 6 al 21 giugno si tiene il 5° appuntamento della manifestazione che, ad alti livelli, unisce vini, gastronomia ed eventi

vinoforumlogo.jpgSaranno più di 6.000 i metri quadri occupati dalla quinta edizione di VINÒFORUM, in scena dal 6 al 21 giugno 2008 nello spazio dei giardini compresi tra il Lungotevere Maresciallo Diaz e Viale del Ministero degli Affari Esteri, a pochi metri da Ponte Milvio. Lo scorso anno sono state 33.000 le persone che lo hanno visitato ed è quindi logico che quest’anno sia stata ripresa,  declinandola in maniera ancora più ampia, la formula vincente che consiste nell’unire divulgazione enologica ad alto livello, gastronomia e  spettacolo dal vivo. Vinòforum apre i suoi battenti con uno spazio studiato apposta per offrire al visitatore un percorso che si snoda tra le diverse tipologie del vino e della gastronomia con incontri tra le diverse realtà italiane e straniere. Ma entriamo nel dettaglio della manifestazione. 

Continua a leggere sotto l‘annuncio

Anche quest’anno la prima settimana sarà dedicata ai vini del centro e nord Italia e la seconda a quelli del centro e sud Italia con la partecipazione di oltre 250 aziende vinicole nazionali ed internazionali che proporranno più di 1.500 etichette garantendo una divulgazione enologica di alto livello e grande soddisfazione.

A sostenere Vinòforum ci sarà ancora l’A.I.S., l’Associazione Italiana Sommeliers, con tutta la sua conoscenza del vino da mettere a disposizione degli bianco.jpgappassionati presenti, neofiti o esperti che siano. L’alta competenza dell’A.I.S. ci condurrà, attraverso un calendario dettagliato di incontri giornalieri, ad una conoscenza specifica delle tecniche di degustazione, della viticoltura, nonché delle peculiarità per valutare la qualità di un vino con tutte le sue sfumature. Esperti enologi e sommeliers  ci accompagneranno, in modo piacevole ed interessante, in  molteplici attività enogastronomiche per contribuire alla diffusione della cultura del vino.

Sarà inoltre presente lo stand degli “Amici della Toscana”, nel quale si terranno degustazioni e abbinamenti del sigaro con vino, distillati, acque, cioccolate, formaggi e salumi, conditi dai racconti di un esperto di storia del sigaro, e dimostrazioni di manifattura dei sigari.

Un fitto calendario d’incontri e convegni, creati in collaborazione con tutte le Istituzioni presenti sul territorio della regione, farà da corollario alla manifestazione ed ogni sera saranno proposti concerti e spettacoli di qualità con artisti di fama, momenti di cultura e mostre di fotografia e pittura.

Vinòforum rinnova anche nel 2008 il suo impegno a sostenere i progetti d’intervento, di prevenzione ed assistenza promossi dall’UNICEF, fin dal primo anno  presente con le sue iniziative. Quest’anno si tratta del “Progetto Benin, contro il traffico dei bambini“; il Benin è un centro di snodo del traffico di minori in Africa Occidentale e Centrale. Ogni anno circa 50.000 bambini sono vittime di questo traffico e subiscono per questa ragione profondi traumi psicologici. Per sostenere il Progetto ogni produttore presente a Vinòforum donerà, all’inizio della manifestazione, bottiglie di annata di serie limitate per creare, all’interno del villaggio, un vero e proprio punto vendita enologico il cui incasso sarà devoluto interamente all’UNICEF, anche attraverso un’asta. A questo si aggiunga una percentuale del biglietto d’ingresso alla manifestazione.

Vinòforum 2008: dal 6 al 21 giugno sul Lungotevere Maresciallo Diaz, sarà aperto dalla domenica al giovedì in orario 19.00-24.00 ed il  venerdì e sabato 19.00-1.00. L’ingresso costa 15 € dalla domenica al giovedì e 20 € il venerdì ed il sabato.

vinoforumweb.jpg

© RIPRODUZIONE RISERVATA

3 COMMENTI

  1. salve sono contentissimo che anche quest’anno c’è vinoforum
    sono un produttore di vino dell’Umbria con sede legale a Roma
    la mia azienda si chiama Murogrosso e si estende per circa 120 ettari in un unico corpo nel comune di Fabro e Ficulie: sono vigneti (DOC) con produzione di uve bianche e rosse.
    L’azienda è condotta da noi famigliari, io sono Alessandro Calabresi titolare e produttore.
    le uve bianche sono derivanti dal Trebbiano Greghetto chardonnay per il rosso Sangiovese Merlot Cabernet Francia e Savignon .
    per tanto vorrei essere invitato a una vostra serata nella manifestazione. Alessabdro Calabresi, mi potete contattare sul sito http://www.murogrosso.it/ grazie a presto

  2. anzi il prezzo di 20 e al finche’ si eviti l’ingresso alle persone che vogliano solo bere di quantita’ e non di qualita’ mi sembra abbastanza basso ,consiglierei specie nei week end di alzarlo ancora per poter evitare l’ingresso alle persone che non hanno qualitae

LASCIA UN COMMENTO

inserisci il tuo commento
inserisci il tuo nome