A Ponte Milvio una mostra assolutamente da non perdere
Alla Torretta Valadier di Ponte Milvio si inaugura Sabato 24 Maggio alle 18 una mostra antologica dell’opera di Guido Cosentini dal titolo ” nel blu del mare e del cielo meditaraneo” che resterà poi aperta ogni giorno, dalle 18 alle 22, fino a mercoledì 28 Maggio. E’ da non perdere, soprattutto da parte di chi è interessato ai temi del mare e del recupero ambientale, si rimane impressionati per la genialità dell’artista e per il suo amore per il blu: perchè Guido Cosentini nasce in Calabria tra due mari, lo Ionio ed il Tirreno, ed è per questo che nella sua opera il blu, il profondo intenso blu delle notti d’estate calabresi, è un richiamo costante e forte.
Nelle sue pitture, nelle sculture, nelle opere miste quasi tutto richiama il mare ed il cielo e le sue creature, in una purezza e semplicità di linguaggio che lascia quasi sorpresi: ognuno che osserva si ritrova in questo o quell’oggetto, in questa o in quella opera, quasi se quella interpretata fosse una propria idea.
E Guido Cosentini di idee ne ha tante perché la sua ricerca di forme utilizzando anche materiali poveri, dismessi, molto spesso da “discarica” rendono la sua opera attualissima : il recupero del recuperabile fino all’estremo dell’utilizzo di cio’ che l’uso ha reso solo teoricamente ormai inutilizzabile . Tutto ha una sua anima e tutto puo’ essere riletto alla luce di un diverso punto di osservazione : una bottiglia di plastica diventa parte integrante di un’opera o una piccola porzione di mare, un sasso della spiaggia un pesce pensante, vecchie tavole di legno un mare ondulato nel quale rivivono creature marine, rifiuti di plastica che interpretano animali marini guizzanti di vita .
Questo è il messaggio di Guido Cosentini : un messaggio positivo fatto di cose semplici e belle fissate in attimi di blu ed esposte dal 24 al 28 Maggio sulle rive del Tevere nella splendida cornice della Torretta Valadier.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Sono andata a vedere la mostra… è veramente una serie di genialità. Ho anche acquistato un piccolo pesce realizzato con una pietra vulcanica delle eolie che ho regalato a mio marito. Andate a vedere le opere che sono col0orate e bellisime. grazie per la segnalazione