Non bastavano barbari e cavallette a deturpare Ponte Milvio,ora ci si mette anche la pubblicità a fare della Torretta Valadier uno schermo da drive-in. E’ accaduto mercoledì 16 verso le 22: una rapida installazione di un videoproiettore sul piazzale ha consentito non sappiamo a chi (e se autorizzato o no) di usare la facciata della Torretta per proiettare disinvoltamente sulla stessa, e per diverso tempo, il logo della catena di supermercati GS.
Il tutto con buona pace di chi ha assistito sbigottito a questa ulteriore manifestazione di svilimento dell’importanza monumentale del sito. Ricordando che già la scorsa estate si verificarono diversi episodi analoghi (leggi qui) abbiamo chiesto informazioni e spiegazioni al XX Municipio ed alla Sovrintendenza ai Beni Architettonici e Culturali del Comune di Roma. Pubblicheremo, quando arriveranno, le loro risposte.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
leggo che la storia della birra è del 10 luglio 2007… ad oggi – 18 aprile 2008 – ancora nessuna risposta? Che si fa? SI sollecita?
Grazie – comunque – per il lavoro di sensibilizzazione!
L’ho vista anch’io tornando a casa ed infatti mi sono meravigliata di come si possano autorizare queste cose. Le fanno solo su Ponte Milvio però, sapendo che non c’è mai un Vigile di sera che potrebbe impedire questo sconcio. Mica ci provano a farlo a Fontana di Trevi o al Pantheon ! Questa è un’altra prova di come questa piazza e Ponte Milvio siano abbandonati a se stessi. Ma il Municipio e il Comune risponderanno ? Sono proprio curiosa di sapere cosa avranno da dire.
Anch’io, che ci vivo, vi ringrazio per l’amore che dimostrate per questo angolo di Roma.
Martina
PS: la stessa sera c’erano 5 SUV parcheggiati sulla aiuola centrale: ma come è possibile che glielo facciano fare ? Oppure è una forma di pubblicità occulta, visto che erano tutti nuovi e fiammanti ? Peggio ancora !
Questa mattina hanno lustrato i lampioni sul ponte. Probabilmente non se ne sarebbe accorto nessuno se non avesse visto due alacri signori vestiti di arancione all’opera.
La Gs utilizzerà sicuramente un centro media per la pianificazione territoriale della propria pubblicità. Basterebbe individuarlo e chiedere come abbiano ottenuto il permesso.