Home ATTUALITÀ Comune di Roma: micro o non micro sono comunque car

Comune di Roma: micro o non micro sono comunque car

Galvanica Bruni

microcar.jpge dunque dal prossimo 1° luglio anche le micro-car dovranno pagare il permesso Ztl per entrare nel centro storico negli orari in cui sono attivi i varchi delle zone a traffico limitato. A stabilirlo è una delibera del commissario straordinario del Comune di Roma, prefetto Morcone, ed è un passo in più per limitare l’uso del mezzo privato in centro e nelle aree più soggette al caos del traffico romano. Tempi duri quindi per le minicar che dovranno omologarsi alle normali autovetture che già godono dell’accesso ai varchi perché la concessione dei permessi resta comunque subordinata al possesso di quei requisiti già previsti dalla regolamentazione come ad esempio, la residenza del proprietario nei quartieri interessati dalla limitazione.

Unica concessione sarà quella, dato il minore ingombro, di pagare la tassa di accesso il 20% in meno rispetto alla tariffa piena. Ma oltre a pagare l’accesso le micro-car non potranno più parcheggiare sulle strisce bianche destinate ai motorini essendo invece  obbligate a cercare un posto nelle strisce blu, alla stregua di tutte le altre auto.

Continua a leggere sotto l‘annuncio

Quanto prima  l’importo da pagare ed il modulo per farne richiesta sarà pubblicato sul sito dell’ATAC e da quel momento i proprietari di micro-car avranno 90 giorni di tempo per inoltrarla. Nel frattempo il nostro plauso va al commissario Morcone che, come tutti i commissari straordinari, non avendo vincoli elettorali o lobby con le quali mediare le proprie scelte, sta prendendo giorno dopo giorno decisioni da tempo attese.

© RIPRODUZIONE VIETATA

LASCIA UN COMMENTO

inserisci il tuo commento
inserisci il tuo nome