Ricordiamo ai nostri giovani lettori che la Regione Lazio prevede il rilascio gratuito di una “Carta Giovani”per tutti i ragazzi dai 14 ai 25 anni residenti o domiciliati nel territorio regionale e che la stessa, riconosciuta ed utilizzabile anche in 40 paesi in Europa, è particolarmente utile per la fruizione di eventi culturali e sportivi nonché per spettacoli, il tutto in un’ottica di apertura all’Europa.
Ma la Carta Giovani della Regione Lazio, oltre a consentire l’accesso a tutte le agevolazioni già previste dal circuito “EURO <26” mette in grado il possessore di poter fruire anche delle seguenti facilitazioni:
-
l’uso gratuito dei mezzi pubblici regionali nell’area extraurbana nei giorni di venerdì e sabato dalle ore 19.00 e fino alle ore 07.00 del giorno successivo
-
l’accesso a tariffe ridotte nei musei di interesse regionale e locale, nonché alle iniziative e manifestazioni culturali, musicali e sportive promosse o finanziate dalla Regione Lazio
-
convenzioni con alberghi e ostelli della gioventù per favorire la permanenza nei luoghi ove i giovani intendono recarsi durante il fine settimana
-
altre agevolazioni finalizzate a sostenere il processo di crescita, formazione e inserimento lavorativo dei giovani, con particolare riguardo agli scambi internazionali, l’accesso alle opportunità offerte dai programmi comunitari, l’apprendimento di una seconda lingua.
La Carta, una volta rilasciata, è gratuita e dura fino al 31 Dicembre 2008; per ottenerla è sufficiente recarsi presso gli Uffici del Comune di Roma, nei Municipi e nei punti “Informagiovani”.