Home AMBIENTE Discarica abusiva al Villaggio dei Cronisti ?

Discarica abusiva al Villaggio dei Cronisti ?

Fabrizio Azzali

discarica.jpgSiamo venuti a conoscenza di una denuncia fatta dal Comitato Cittadini di Via Mastrigli che qui riportiamo. Via Mastrigli è una tranquilla via del Villaggio dei Cronisti, all’inizio di via Cassia, nella quale, a detta del Comitato Cittadini, si è venuta a creare negli ultimi mesi una vera e propria discarica abusiva per opera ………. dei residenti dello stabile “residence” di via Mastrigli 15/a ed in virtù del loro continuo accumulare lordure di ogni tipo. Oltre a denunciare tale scorretto comportamento, il Comitato dei Cittadini segnala che, con l’approssimarsi del caldo, in aggiunta alla presenza di insetti, cimici, zecche, pidocchi e zanzare, è stato constatato un continuo aumento di avvistamenti di topi morti e vivi di ogni taglia.

Il Comitato dei Cittadini di via Mastrigli ha già inviato, a Dicembre 2006 e Gennaio 2007, un allarmante esposto al XX Municipio ed al Comando del XX Gruppo di Polizia Municipale. In questi giorni lo stesso Comitato, preoccupato dal non vedere messo in atto alcun provvedimento contro gli autori di questo abuso e dall’insorgere di un vero pericolo di emergenza sanitaria, ha inviato un nuovo esposto pubblico (del quale siamo venuti casualmente in possesso) indirizzato al Presidente ed a tutti i Consiglieri del XX Municipio chiedendo che, tutti insieme e di comune accordo, mettano in essere azioni concrete per la difesa della salute, dell’ambiente e per la tutela dell’interesse dei cittadini che essi rappresentano.

Continua a leggere sotto l‘annuncio

Nello stesso esposto, inviato in via cautelativa anche al Difensore Civico di Roma, i cittadini di via Mastrigli, esasperati, minacciano una azione legale nei confronti dei Pubblici Ufficiali responsabili a vario livello della gestione del territorio affinché venga accertata la esistenza di comportamenti amministrativi inadeguati e/o omissivi nella mancata rimozione della discarica abusiva e nella gestione dell’emergenza sanitaria.

Poiché trattasi di un appello pubblico ci sembra corretto dargli ampia diffusione pur non avendo noi preso visione fisica di quanto denunciato ma dando per scontata la buona fede dei denuncianti.

Questo blog riuscirà a catturare l’attenzione di un Consigliere Municipale che abbia voglia di dedicarsi al problema dei nostri concittadini ?

 

Claudio Cafasso

dopo la pubblicazione di questo articolo abbiamo ricevuto una mail dal dr. Di Giulio, rappresentante del Comitato dei Cittadini, dalla quale si evince coma la situazione sia ancor più grave da come da me descritta. Leggiamola insieme :

” La ringrazio sentitamente per la pubblicazione in rete della nostra segnalazione. Se avesse modo di fare un salto sul posto, si rendera’ personalmente conto della gravita’ della situazione igienico-ambientale in relazione alla quantita’ e alla qualita’ dei rifiuti e all’approssimarsi, adesso, della stagione calda.

Nel passato era gia’ successo che venissero accumulate tonnellate di immondizie a ridosso del parcheggio del “residence” che ospita lavoratori e cittadini principalmente extra-comunitari. Una prima volta, “ignoti” appiccarono fuoco alle immondizie e dovettero intervenire’, con grande difficolta’ di accesso i Vigili del Fuoco che però non riuscirono a scendere con le autobotti perche’ troppo grandi rispetto allo snodo stradale di Via Mastrigli, tutto curve a gomito. I VVFF dovettero attaccare le pompe dall’autoparco della Marina Militare.

Una seconda volta, le immondizie accatastate alla fine del parcheggio, vennero interrate e avvolte da un sarcofago di cemento, dando la possibilita’ ad “ignoti” di allungare il parcheggio annesso al “residence”.La situazione si ripete oggi, nonostante le nostre rimostranze agli amministratori del “residence” e malgrado la segnalazione al Presidente del Municipio XX e alle autorita’ municipali.

Non sara’ difficile prevedere che anche queste immondizie potranno fare la fine delle precedenti, cioe’ che siano bruciate o interrate, per la pace della sanita’ pubblica e della difesa dell’ambiente.

Alternativamente, e ce lo auguriamo, sara’ l’intervento della amministrazione municipale che pur con la sua lentezza e incomprensione della reale portata della situazione , forse sanzionera’ i responsabili di tale scandalo.Il nostro migliore augurio e che i costi di rimozione e risanamento dello spazio probabilmente pubblico e annesso al Parco dell’Insugherata siano addebitati ai Signori che hanno causato tale situazione e che non pesino ulteriormente sulle tasse dei cittadini, che sono gia’ parte lesa in tale frangente.”

Rinnoviamo quindi l’invito ai Consiglieri Municipali amici di questo blog: dimenticate per un attimo le divisioni politiche ed unite i vostri sforzi, le vostre passioni e le vostre intelligenze per trovare una soluzione a quanto sopra.

Claudio Cafasso

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

8 COMMENTI

  1. Si informa che giovedi p.v. 26 aprile 2007 alle ore 13 la Commissione Trasparenza del Municipio Roma XX si riunirà avendo all’ODG proprio questa situazione, a seguito delle segnalazioni del Comitato di cittadini giunte nella settimana precedente.

    Cons. Alessandro STERPA
    Pres. Comm. Trasparenza
    Municipio Roma XX

  2. tanto per informazione generale, come fabrizio già sà è stata presentata una proposta di risoluzione da parte di AN per intervenire immediatamente e risanare la situazione di degrado personalmente verificata.
    Mi auguro che già la prossima settimana si possa intervenire votandola in consiglio e trasformando le parole in fatti.

  3. Non sono così addentro ai meccanismi amministrativi e quindi mi e vi chiedo: di fronte ad una situazione così eclatante non c’è altro strumento più immediato ed efficace della proposta di risoluzione ? possibile che gli assessori municipali non abbiano il potere di intervenire autonomamente ? e quelli comunali ? e la ASL ? insomma mi pare veramente assurdo che da un punto di vista amministrativo e di politica di gestione del territorio la risoluzione da far votare al Consiglio del Municipio sia l’unica medicina esistente contro tutti i mali.
    Dico ciò perchè di risoluzioni votate, sbandierate con successo insieme alla promessa di essere subito realizzate e poi rimaste lettera morta ne abbiamo già parlato abbondantemente in questo blog a dimostrazione che il senso di sfiducia verso questo strumento è palese nella cittadinanza.
    Auguriamoci tutti che, almeno in questo caso, per passare dalle parole ai fatti serva invece solo lo spazio d’un mattino….

  4. Mi permetto di sintetizzare il lavoro della Commissione Trasparenza di oggi giovedi 26 aprile 2007 avente ad oggetto dell’O.D.G. la discarica abusiva di Via Mastrigli.

    “La Commissione si è riunita alle ore 13 presso Via Poma, alla Presenza dei Consiglieri membri, della UOT, della Polizia Municipale e dei cittadini interessati.

    Abbiamo constatato che sono in essere due distinti procedimenti amministrativi paralleli:
    1) su iniziativa della ASL di competenza, per richiedere il ripristino dei luoghi per ragioni di salute pubblica;
    2) su iniziativa della Polizia Municipale che già segue da anni la vicenda dell’area.

    In particolare, la Commissione ha constatato la necessità che, su richiesta già inoltrata dal XX Gruppo PM, sia adottata dagli uffici comunali del Dipartimento II D.D. di ripristino dell’area che sarà poi compito del XX Gruppo P.M. notificare al privato proprietario dell’area. Il Presidente della Commissione Trasparenza si incarica di segnalare agli uffici comunali l’urgenza dell’adozione dell’atto.

    In parallelo alla creazione delle condizioni per il rispristino dei luoghi, su proposta del Presidente STERPA, la Commissione decide di interrogare il rappresentante AMA del Municipio Roma XX affinchè prepari una proposta, con relativa imputazione dei costi nel rispetto del contratto di servizio Comune di Roma – AMA, per servire l’area con un cassone scarrabile per la raccolta dei rifiuti, in modo tale da evitare che l’area, una volta pulita, sia nuovamente interessata dal fenomeno di degrado, previa verifica sugli oneri di recintazione della proprietà.

    Il Presidente STERPA, inoltre, propone e la Commissione approva all’unanimità, la modifica della proposta di risoluzione protocollata il 26 aprile stesso dal Gruppo di AN per renderla più idonea al raggiungimento dei fini da perseguire.
    L’originario dispositivo di risoluzione prevedeva di impegnare il Presidente Fasoli presso il XX Gruppo Polizia Municipale per raccogliere le informazioni necessarie. Ora, avendo la Commissione Trasparenza già provveduto a questo, si chiede nello specifico che il Presidente Fasoli si impegni presso l’ASL Roma E affinchè concluda in tempi rapidi il proprio iter amministrativo con la richiesta di pulizia dellarea per motoivi di salute pubblica e – contestualmente – presso gli uffici centrali del Dipartimento II del Comune di Roma per l’adozione della D.D. chiesta dal XX Gruppo P.M..
    Inoltre, su proposta del Presidente della Commissione STERPA, la Commisisone inserisce nella risoluzione anche l’invito al Presidente Petrelli di convocare un Consiglio Municipale Starordinario dedicato al tema delle discariche abusive presenti nel Municipio Roma XX, già oggeto dei lavori e dei sopralluoghi della Commisisone Trasparenza e già conosciute alla Polizia Municipale, per affrontare il tema in modo organico e non solo su singoli casi o sui casi sui quali la cittadinanza è più attiva.

    La Commissone Trasparenza convoca tutti i soggetti oggi partecipi per una verifica dello stato di avanzamento delle proprie proposte per Giovedi 31 maggio 2007 ore 13”.

    Spero sia un utile contributo.
    Cordiali saluti.

    Alessandro STERPA (L’Ulivo)
    Pres. Commissione Trasparenza
    Municipio Roma XX

    http://www.sterpa.it – 334.3827983

  5. Ecco un buon risultato di collaborazione politica, quando l’obiettivo è raggiungere un fatto concreto e non una sterile polemica.
    Un ringraziamento al Cons. Sterpa per il lavoro svolto congiuntamente a tutte le forze politiche.

    Stefano Erbaggi
    Cons. AN Municipio Roma XX

  6. vedo che l’appello lanciato da questa pagina ai giovani consiglieri a dimenticare, di fronte ad una situazione d’emergenza come questa, le divisioni politiche e ad unire i gli sforzi, le passioni e le intelligenze per trovare una soluzione è stato raccolto. Non è certo merito nostro se ciò è accaduto, ma ci piace immaginare che averne parlato su questo blog sia servito come stimolo.

  7. <p>il degrado tra via sestriere e via acqua traversa dove un mega ristorante continua a costruire abusivamente e in totale disprezzo delle regole e del silenzio della zona va avanti da anni.<br />
    cattivi odori, chiasso fino a tarda notte, gettate di cemento per allargare la sala da ballo direttamente sul prato del parco dell’insugherata.<br />
    ai voglia a fare denunce. nessuno controlla. forse bisognerà’ ricorrere alla procura.<br />
    un cittadino arrabbiato.</p>

LASCIA UN COMMENTO

inserisci il tuo commento
inserisci il tuo nome