L’archivio delle notizie del quotidiano on line VignaclaraBlog.it sull’argomento Teatro Le Sedie
Tag: Teatro Le Sedie
L’ottavo re di Roma arriva a Labaro
Il Teatro Le Sedie omaggia Luigi Magni. Dal 22 al 26 febbraio sul palco del Teatro di Labaro, gli attori Enrico Papa, Edoardo Sala,...
George Sand e Chopin, una relazione tempestosa a Labaro
La storia d’amore tra la scrittrice rivoluzionaria Aurore Lucile Dupin, in arte George Sand (1804-1876), ed il musicista Fryderyk Chopin (1810-1849), geniale pianista malato...
A Labaro fanno ‘Molto rumore per nulla’
Molto rumore per nulla, il non plus ultra delle commedie shakespeariane, sarà in scena da mercoledì 25 a domenica 29 gennaio al Teatro Le...
Di chi è la terra? Ballata rap al teatro Le Sedie...
Non tutto ciò che pensiamo cibo, viene coltivato per soddisfare i bisogni alimentari del pianeta. Grani e cereali sono diventati flex crops, vale a...
Rosalina abbandonata in vicolo del Labaro
Può un personaggio di Shakespeare sentirsi abbandonato? E può richiedere il proprio spazio e tempo in un tempo e spazio diverso? E quello che...
Ricordando John Coltrane al Teatro Le Sedie di Labaro
Il 23 settembre è il giorno dell’equinozio d’autunno, ma è anche il giorno in cui, nel 1926, nacque John Coltrane, uno dei vertici più...
“Passioni”, corti teatrali in gara al Teatro Le Sedie di Labaro
Da venerdì 16 a domenica 18 settembre seconda Edizione di "Passioni", il concorso di corti teatrali promosso dall’Associazione Il Rinoceronte al Teatro Le Sedie...
Appassionati o appassionanti al Teatro Le Sedie di Labaro
A Labaro, nel prossimo mese di settembre, partirà la seconda edizione del concorso di corti teatrali "Passioni", promossa dall’Associazione Il Rinoceronte nel Teatro Le...
L’importanza di chiamarsi Ernesto a Labaro
Questo fine settimana al Teatro Le Sedie di Labaro ultime tre repliche de "L’importanza di chiamarsi Ernesto" di Oscar Wilde, una commedia degli equivoci...
Labaro, storia e memoria al Teatro Le Sedie
«Sono un sopravvissuto. Uno che ha visto l’orrore. Uno che non vuole dimenticare». Le stragi nazifasciste del ’43 e '44 raccontate dal nonno Giuseppe...