
Nel pomeriggio di giovedì 8 maggio, a Tomba di Nerone, l’inaugurazione del rinnovato parco dedicato ai “Caduti sul Fronte Russo” alla presenza di un folto pubblico e di tantissimi bambini, del Presidente del XV Municipio Daniele Torquati, dell’Assessore all’Ambiente Marcello Ribera, dell’assessore alla Cultura Tatiana Marchisio e della banda della Polizia Locale che ha allietato l’evento.
Il giardino, con la nuovissima “area ludica inclusiva” arriva al termine di lavori durati circa un anno e che si sono concentrati prevalentemente sull’area destinata ai bambini che comprende un grande scivolo in metallo, un’altalena con cestello, un’altra con molle a tre postazioni e due funi che consentono la risalita di un piccolo dislivello.
Il fondo dell’area ludica, per sicurezza, è in gomma; i giochi sono circondati da una lunga ringhiera, da due sedute in legno chiaro e da aiuole di “graminacee”.
Oltre all’area ludica i lavori hanno previsto l’illuminazione dell’area, due vialetti (un percorso pedonale e un percorso realizzato sul tracciato della vecchia Cassia che permette di osservare le iscrizioni sul Mausoleo di Vibio Mariano), una fontanella per l’acqua, una postazione per il parcheggio delle biciclette, due pannelli illustrativi (uno per il mausoleo e l’altro con la planimetria del parco).
Subito dopo il taglio del nastro hanno preso la parola l’Assessore Ribera e il Presidente Torquati (purtroppo l’assenza di un impianto di amplificazione non ha permesso a tutti i presenti di poter ascoltare le loro parole).
L’Assessore Ribera oltre ad aver messo in evidenza il desiderio del Municipio di creare un parco per ogni quartiere ha evidenziato come già si siano registrati alcuni atti di vandalismo; il Presidente Torquati invece ha messo in evidenza, oltre alla complessità del progetto anche la grande difficoltà nel reperimento dei fondi (in totale 246.000 euro).
La realizzazione del nuovo Parco Caduti sul Fronte Russo era un qualcosa di molto atteso dai residenti di Tomba di Nerone che oggi finalmente possono avere una area verde molto bella dove portare a giocare i loro bambini. Unica nota dolente l’assenza di un’area cani.
© RIPRODUZIONE VIETATA
Perché non indicate l’esatto indirizzo o la posizione per raggiungere questo nuovo giardino? Grazie!
Via Cassia 737. Cordiali saluti