Home CRONACA Una linea bus Grottarossa-Verano, se ne discute in XV

Una linea bus Grottarossa-Verano, se ne discute in XV

bus-roma
Promuovi la tua attività commerciale a Roma Nord

Collegare il quadrante Cassia con la zona dell’Università La Sapienza con delle linee di trasporto pubblico è quanto i giovani e non, residenti in questa zona, auspicano da tempo.

Il tema approderà domani, martedì 5 settembre, nella sala Consiglio del Municipio XV dove il parlamentino di Roma Nord dovrà discutere e approvare un documento nel quale si chiede l’istituzione di una linea con un percorso da scegliere fra due ipotesi.

Continua a leggere sotto l‘annuncio

Le due ipotesi

La prima soluzione ipotizza una linea che partirebbe dall’Istituto Assisium in via di Grottarossa, per poi passare sulla Cassia, Corso Francia, Viale Parioli, Viale Regina Margherita, il Policlinico e infine il Verano, per un totale di 13,2 km.

Tale linea, secondo gli estensori della proposta, avrebbe il pregio di seguire il percorso più diretto possibile e di potenziare l’offerta di mobilità su via di Grottarossa e via Cassia, in particolare negli orari di maggior afflusso degli studenti.

La seconda linea partirebbe sempre dall’istituto Assisium per poi passare per Largo Sperlonga, Via Due Ponti, Viale di Tor di Quinto, Via del Foro Italico, Via dei Campi Sportivi, Viale Parioli, Viale Regina Margherita, il Policlinico e infine il Verano.

Anche in questo caso il percorso sarebbe di 13, 2 km ma, rispetto al precedente, avrebbe il pregio – sempre stando a chi l’ipotizza – di fornire un servizio a quartieri attualmente poco serviti dal trasporto pubblico, e di consentire di raggiungere i circoli sportivi di Via Due Ponti, Viale di Tor di Quinto, Via del Baiardo, Via delle Fornaci di Tor di Quinto, collegandoli con i circoli sportivi di Via dei Campi Sportivi e con l’Università La Sapienza, configurandosi come vera Linea dello Sport del quadrante nord di Roma.

I presupposti

Alla base della richiesta c’è il fatto che il Municipio XV, per la vastità del territorio (circa 187 kmq) presenta delle carenze rilevanti sul trasporto pubblico locale e in particolare l’unica linea che congiunge la Cassia alla zona universitaria de La Sapienza è quella del 223 che però non fornisce un servizio adeguato alle esigenze, ma soprattutto non è in grado di soddisfare le necessità di un così vasto bacino di utenza di universitari.

Inoltre, con la nuova Fascia Verde alle porte dal prossimo novembre, per gli estensori della proposta è fondamentale potenziare i mezzi pubblici locali ma perché questo avvenga è necessario incentivare il servizio studiando anche soluzioni ad hoc per le diverse esigenze sociali.

La richiesta di una linea Cassia-Verano

Ecco perché, se approvato, col documento che verrà discusso domani si chiede all’Assessore alla Mobilità e all’Assessore allo Sport del Municipio di attivarsi con l’Assessorato capitolino alla Mobilità, col Dipartimento Mobilità Sostenibile e Trasporti e con l’ATAC per effettuare uno studio di fattibilità di una nuova linea autobus con capolinea Grottarossa/Assisium-Verano, studiando un percorso più breve possibile basandosi anche sulle due ipotesi valutate dai proponenti.

L’obiettivo dichiarato è incentivare l’uso dei trasporti pubblici da parte dei giovani fornendo un servizio dedicato alle loro esigenze.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

1 commento

  1. Nel caso in cui si scelga il secondo percorso passando per via dei due ponti non è male come idea, ma dovrebbero piuttosto pensare a decongestionare il 301 rimettendo il 224.

LASCIA UN COMMENTO

inserisci il tuo commento
inserisci il tuo nome