
Giusy Buda è una stilista. Anzi, no, è una scrittrice. Anzi, no, è una sognatrice. Siciliana trapiantata a Roma, la signora Buda ha scritto un bel libro, di quelli che scorrono veloci ma che nel contempo permettono di soffermarsi a pensare.
“Tutto in un battito”, scritto per la casa editrice “Il Soffio”, racconta la sua isola, la storia, le passioni, la rabbia e l’amore, la delusione e la rivincita. Descrive le vicende di Agata, figlia di un umile locandiere, giovane e ribelle, che nel tempo libero si dedica al ricamo, sua grande passione insieme al mare, dove accoglie l’alba di ogni nuovo giorno come se ne sentisse il richiamo.
Autobiografico? Si, anche, ma anticipare ciò che il lettore troverà nel manoscritto pare pura cattiveria. Così abbiamo pensato di scrivere il meno indispensabile, tipo che Agata una mattina, senza un ragionevole motivo, cambia la strada che era solita percorrere e per caso incontra un affascinante e freddo straniero che riuscirà a cambiare il suo cuore. Il resto, è nelle righe scritte dall’autrice.
Insomma, “Tutto in un battito” è un romanzo in cui non mancano le note amare e accattivanti della passione che hanno unito la protagonista a un uomo profondamente egoista, ma dal quale emerge anche la forza e la determinazione di una donna nei confronti della vita e dell’amore. Perché quell’isola, tanto misteriosa quanto affascinante, non è solo i consueti stereotipi cui siamo abituati.
«La Sicilia da raccontare – spiega la stessa Giusy Buda – è quella dalle mille sfaccettature: è colore, è paesaggio, è amore. La Sicilia è anche donna, che riesce ad essere sé stessa e soprattutto a portare aventi i suoi progetti e a realizzare i suoi sogni». Si, può bastare, per decidere di leggere il libro.
Massimiliano Morelli
Stai cercando qualche buon libro da mettere in valigia? Dai un’occhiata alle nostre altre recensioni, clicca qui sotto
© RIPRODUZIONE RISERVATA