Home ATTUALITÀ Sgomberato l’insediamento abusivo sulla Flaminia

Sgomberato l’insediamento abusivo sulla Flaminia

bonifica-insediamento-flaminia
Fabrizio Azzali

Allontanati anni addietro da sotto la rampa che dalla Flaminia porta a Grottarossa e al grande deposito Atac, i senza tetto non erano andati tanto lontano, avevano semplicemente attraversato la strada dando vita a un nuovo insediamento abusivo lungo la via Flaminia, nell’ultimo tratto in direzione centro città.

E lì le loro condizioni erano rimaste le stesse, se non addirittura peggiorate, perché una comunità di senza tetto ha comunque delle esigenze: un posto per dormire, acqua e fuoco per mangiare e scaldarsi. E quindi casupole, baracche, bivacchi e falò di rifiuti non sono mancati neanche in quello spicchio di Flaminia. Così come non è mancata la solita discarica: legno, materassi, vecchi elettrodomestici, pezzi di auto smontate.
Era quindi necessario un intervento.

Continua a leggere sotto l‘annuncio

Intervento che è avvenuto nella mattina di lunedì 20 marzo a cura di ANAS, AMA e Polizia Locale, una bonifica mirata a sanare una situazione di pericolo e difficoltà che durava da anni.

A darne notizia è il presidente del Municipio XV, Daniele Torquati, spiegando che prima di tutto l’impegno è stato verso le persone, e poi per la la pulizia del posto.

Siamo partiti dai minori presenti e poi verificato le situazioni di disagio. Solo dopo abbiamo proceduto alla programmazione e la realizzazione degli interventi di bonifica e pulizia dell’area. Per questo – conclude – ringrazio l’Assessore Agnese Rollo e il Consigliere Alfonso Rago che con pazienza e determinazione ci hanno permesso di coordinare gli interventi di bonifica dopo i passaggi sociali“.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

1 commento

  1. Anche questa volta non andranno molto lontano.
    E continuerà il sequel del capolavoro di Monicelli-Steno:
    “Guardie e Ladri”.

LASCIA UN COMMENTO

inserisci il tuo commento
inserisci il tuo nome