Home CRONACA Cassia, dal GRA a via Pareto manutenzione su 270 alberi

Cassia, dal GRA a via Pareto manutenzione su 270 alberi

potatura-alberi-notte
foto di repertorio
Storia di Ponte Milvio nel ‘900

Lunedì 13 marzo prendono il via lavori di manutenzione di oltre 270 alberi sulla Cassia, nel tratto compreso tra il GRA e l’incrocio con via Pareto, lato Cassia ‘Antica’. Gli interventi saranno effettuati in orario notturno, dalle 22 alle 6 del mattino successivo, in due fasi.

La prima fase si svolgerà nella notte fra lunedì 13 e martedì 14 marzo (tratto compreso fra il GRA e via Gradoli) e nella notte fra il 14 e il 15 marzo (tratto fra via Gradoli e via Due Ponti).
La seconda fase, i cui dettagli verranno comunicati in seguito, è pianificata a partire dal 20 marzo e riguarderà via Azzarita e il tratto via Due Ponti – via Pareto (lato Cassia ‘Antica’).

Continua a leggere sotto l‘annuncio

Ne dà informazione il presidente del Municipio XV, Daniele Torquati, spiegando che “la straordinarietà dell’intervento prevede alcune limitazioni al traffico locale per la durata dei cantieri mobili, come per esempio il transito concesso solo ai residenti e alle emergenze, e l’impossibilità di parcheggiare nei tratti interessati. Peraltro, sarà garantito il transito al trasporto pubblico“.

“A seguito di alcune valutazioni svolte in questi mesi sulla stabilità degli alberi – aggiunge Torquati – saranno effettuati alcuni abbattimenti che verranno successivamente sostituiti con la messa a dimora di nuovi alberi.

“Siamo comunque molto soddisfatti della pianificazione di questo intervento richiesto dal Municipio e che verrà realizzato dopo decenni grazie al Dipartimento Ambiente di Roma Capitale con un intervento complessivo su oltre 270 alberi. Inoltre siamo riusciti ad ottenere che i lavori vengano effettuati in orario notturno per evitare che possano impattare su un asse viario già congestionato. Per questo motivo – conclude Torquati – Ringrazio l’assessora all’ambiente capitolino Sabrina Alfonsi e quello alle politiche ambientali del Municipio, Marcello Ribera, per aver gestito l’intero iter e la Polizia Locale che supporterà gli operatori nella gestione del traffico veicolare e pedonale”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

LASCIA UN COMMENTO

inserisci il tuo commento
inserisci il tuo nome