
“Segnaliamo quanto è accaduto ieri sera a Via Vaccari a causa della partita, nella speranza di trovare cittadini indignati tanto quanto noi. Sono 23 anni che viviamo a Vigna Clara, 23 anni in cui, da che abbiamo memoria, continui abusi sono stati perpetrati ai danni nostri e di chi come noi ha il “privilegio” di abitare vicino allo Stadio Olimpico”.
A scrivere così sono due residenti di via Vaccari ricordando che “ogni volta che viene disputata una partita di calcio, infatti, all’intero quartiere viene letteralmente impedito di vivere e i suoi abitanti sono costretti a rintanarsi nelle proprie abitazioni per non incorrere nei branchi di tifosi che, oltre ad esibirsi nelle consuete manifestazioni di inciviltà a loro care, non perdono l’occasione di rendere la vita un inferno a chi vorrebbe semplicemente godersi il lusso di un’esistenza serena e tranquilla”.
Emblematico quanto accaduto mercoledì 1 febbraio in occasione della partita Roma-Cremonese. “Un veicolo – raccontano i due – è stato abbandonato selvaggiamente (perché “parcheggiato” non è il termine adatto) di fronte a un passo carrabile impedendo l’ingresso e l’uscita dei condomini di un comprensorio di via Giuseppe Vaccari, traversa della martoriata via dei Colli della Farnesina. Queste due vie sono continuamente prese di mira dalle orde di tifosi che, non curanti delle basilari regole del vivere civile e dei divieti di sosta danno libero sfogo al menefreghismo totale. E non basta, perché alle plurime richieste telefoniche di rimuovere il veicolo che impediva l’ingresso al suddetto condominio, gli inquilini si sono sentiti rispondere dalle forze dell’ordine che “non rientrava tra le emergenze” e che “tutte le pattuglie di polizia erano impegnate altrove fino alla fine della partita”.
“Sorgono dubbi fondamentali – concludono i due lettori: – per quanto ancora interi quartieri si dovranno piegare di fronte a delle partite di calcio? Come è possibile che in un paese civile ogni forma di ordine pubblico venga dimenticato e passi in secondo (e terzo) piano davanti a simili manifestazioni sportive?
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Concordo in pieno, il problema si estende anche ad altre zone/quartieri, come la zona di piazza Mancini/viale Pinturicchio che, nonostante la presenza della polizia municipale in occasione delle partite all’olimpico (presente solo in tali occasioni), i marciappiedi vengono invasi da automobili parcheggiate in punti impossibili. L’assedio inizia da almeno due ore prima della partita e termina un’ora dopo il termine. Durante questo periodo, per i residenti, non è possibile usare l’auto o meglio, non è possibile rientrare a casa e trovare un parcheggio che non sia a un chilometro di distanza.
Scusate ma se non fanno parcheggiare nei parcheggi intorno allo stadio,dove le dovrebbero mettere le auto? È normale che si parcheggi anche sui marciapiedi, purtroppo c’è lo stadio e bisogna sopportare,e lo stadio è lì dagli anni 60 e finché non verrà costruito un nuovo stadio a Roma cosa quasi impossibile dovete sopportare, possibile ogni settimana un articolo contro lo stadio?
Spero stia scherzando, vero?
Parcheggiare davanti a un passo carrabile è ai limiti del codice penale (violenza privata?).
Spero vivamente che il condominio sporga regolare denuncia e che non vengano cancellate “per errore” le registrazioni delle chiamate alla municipale con le risposte di cui sopra.
Vivo nel quartiere da 50 anni, si chiude non un occhio ma anche due, però c’è un limite a tutto.
Spero per lei che non si trovi mai bloccato in una situazione di emergenza.
Tutto ciò, a mio parere, è dovuto alla assurda chiusura dei parcheggi del Ministero degli esteri e di tutto il lungotevere lato stadio. Non vado all”Olimpico da molti anni ma all”epoca si poteva tranquillamente parcheggiare in tutta l”area stadio liberando così le vie limitrofe. Perché non permettere di nuovo tali parcheggi?
“È normale che si parcheggi anche sui marciapiedi”. Ma lei egregio Patrizio si legge quando scrive? O meglio, si rilegge prima di pigiare sul tasto invia? Ho qualche dubbio.
Quando ci sono eventi particolari e non ci sono parcheggi si, fatevene una ragione e non rompete con articoli settimanali contro lo stadio
Complimenti per il suo alto senso civico egregio Patrizio, sono pochi ad averne tanto come lei.
PS per la Redazione: egregi signori, fatene tanti di articoli cosi’, non stancatevi mai di denunciare l’incivilta’. Grazie !!
Non auguro del male a nessuno, per mia natura, ma spero per Lei che Le capiti qualcosa per cui non possa usare La sua vettura a causa di qualche incivile che blocchi la con la propria auto la Sua. E poi, per Lei è moralmente e giuridicamente giusto che alcuni cittadini siano bloccati in casa od esiliati al di fuori del quartiere durante “eventi particolari”? Se c’è qualcuno che “rompe” è proprio chi si comporta così!
Spero che non capiti a lei in una situazione di urgenza magari dovendo portare un suo caro all’ospedale.
Le do un consiglio: chieda alla redazione di cancellare i suoi commenti. Farebbe sicuramente una figura migliore.
La cosa più grave di tutte è la risposta delle autorità preposte (Municipale o Polizia di Stato o entrambe?).
Da chiamare i Carabinieri e poi portare la cosa davanti a un tribunale, sia nei confronti di chi ha parcheggiato in quel modo (violenza privata?) che delle forze dell’ordine (omissione d’atti d’ufficio?).
Chissà che nel condominio non ci sia un avvocato carrozzato.
Sì, ho sempre pensato che in effetti durante le partite di calcio i vigili siano lì a sorvegliare che si faccia tutto il possibile PER TRASGREDIRE la legge piuttosto che l’inverso. Vorrei capire, oltretutto: se nel condominio ci fosse stato un malato grave da trasportare in ospedale o un’uscita improvvisa per una ragione personale (non so…un anziano parente da soccorrere in altro quartiere) cosa sarebbe successo…? Certamente la non rimozione del veicolo comporta responsabilità grave da parte della polizia municipale.
Per farla breve: durante una partita di calcio qualunque tipo di regola è sospesa e anzi si vieni invitati a trasgredire le norme anche laddove non ce n’è necessità!
Ci sono due possibilità:
* mandare i vigili a sanzionare a tappeto tutte le irregolarità (ma questo viene fatto solo con la pulizia strade il I, II, III martedì del mese su porzioni di strade molto limitate)
* chiudere un occhio, per quieto vivere, in nome di un qualche tipo di circostanza emergenziale
Posso anche capire che non si voglia calcare la mano, sarebbe anche difficile sanzionare decine di migliaia di veicoli, non ci sono le braccia per farlo se si devono anche controllare l’afflusso e il deflusso sulle principali vie di comunicazione e il personale è in numero limitato. Ma proprio per questo motivo per i casi gravi la reazione DEVE essere immediata e severissima. Proprio perché ci si può concentrare sui comportamenti che vanno oltre il consentito.
In un caso del genere il carro attrezzi DEVE arrivare in tempo zero (che fine ha fatto il bando? Esistono ancora i carri attrezzi? E il servizio rimozioni? Sono un po’ spariti dai radar).
Sono d’accordo con Lei nel parlare di violenza privata e/o di omissione di atti d’ufficio.
ma è autorizzato il passo carrabile?
L’inciviltà degli individui spesso si sposa a meraviglia con l’idiozia degli amministratori… chiudere i parcheggi in prossimità dello stadio non fa altro che spostare le auto più lontano, aumentando il rischi di episodi come quello segnalato. Ma cosa ci si può aspettare da un’amministrazione che in occasione di grandi eventi come concerti, sfilate o comizi, come primo provvedimento chiude le stazioni della metropolitana che servono la zona. Si penalizza il trasporto pubblico nel momento in cui ce ne sarebbe più bisogno…
A fronte di tutto questo non si riesce a comprendere perché nessuna delle giunte comunali dei più svariati colori succedutesi in questi anni non abbia mai autorizzato la costruzione di un nuovo stadio fuori dalla città Anzi: un nuovo stadio ed un’area per i concerti, che non è che facciano proprio bene ad un campo sportivo…
Non è neanche una criticità e comunque ci vorrebbero anni.
Certo che se togli il tram, la metro va a singhiozzo, i bus saltano una corsa su due, lasci che i tifosi possano fare qualsiasi cosa ovunque, lo stadio puoi anche costruirlo da un’altra parte ma stai solo spostando il caos da un’altra parte.
Il problema è strutturale, non è solo contingente per il quartiere.
Pienamente d’accordo il quartiere ormai è schiavo dello stadio ..