
Dalla consigliera M5S del Municipio XV Irene Badaracco, riceviamo e pubblichiamo.
“Finalmente la proposta, prot. 110963, del 24 novembre 2022, presentata in occasione del Consiglio straordinario indetto per il “completamento rete fognaria borgo Cesano e programmazione degli interventi fognari del Municipio XV”, e rinviata dalla maggioranza alle Commissioni Patrimonio e LLPP, torna nell’ordine del giorno del Consiglio del municipio indetto per martedì 31/01/2023.
Chiediamo l’istituzione del tavolo tecnico permanente con ACETA ATO 2, SIMU e PAU per definire il quadro fognario e idrico nel XV Municipio e giungere insieme alle autorità coinvolte ad una razionale programmazione degli interventi per monitorarne costantemente lo stato di avanzamento.
Si tratta di opere indispensabili e non procrastinabili di riqualificazione urbana, di tutela ambientale e della salute, di contrasto alla criminalità, per lo sviluppo economico e il rilancio delle aree più degradate (come per: collettore della Crescenza, eliminazione scarico F19 in Via Veientana, collettore Isola Farnese, collettore Acqua Traversa, completamento rete fognaria ACRU Giustiniana VIII, del Borgo in Cesano, per il Consorzio Due Pini Anguillarese e Colle Anguillarese, Santa Cornelia, l’estensione Colli di Baccanello, Via della Merluzza, Via Magnolini e Via Tiberina); progetti incompiuti, che devono essere armonizzati, come precisato nel corso della Commissione LLPP del municipio di oggi 27/1/2023, con quelli inseriti nel più ampio progetto per il Giubileo 2025, quali: il dragaggio della Marana di Prima Porta (intervento n. 78), il recupero del Tevere nell’area urbana di Roma nel tratto fluviale da Castel Giubileo sino alla foce (intervento n. 76) e per l’ottimizzazione e ristrutturazione degli impianti idrovori di Salaria, Flaminia, Corcolle, Pratolungo e Prima Parta (intervento 79) di contrasto al dissesto idrogeologico.
Grazie al nostro intervento verrà finalmente inserito nel piano investimenti di ACEA ATO 2 l’impegno per il completamento della rete fognaria e idrica del progetto ACRU Giustiniana VIII e verrà realizzato l’allaccio al collettore G dell’adduttore della Crescenza, un progetto per i residenti all’interno del Parco di Veio rimasto nel dimenticatoio sino ad oggi dal termine dei lavori dello stralcio affidato ai privati con le opere a scomputo.
Vogliamo arrivare a predisporre, di concerto con tutti gli altri enti preposti, e nell’ambito della conferenza dei sindaci del 2023, un piano d’esecuzione di opere affidate ad ACEA ATO 2 che tenga conto degli studi di fattibilità, delle criticità emerse in corso d’opera per definirne in concreto le priorità”.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Finalmente una Consigliera che si fa carico dei problemi dei cittadini delle periferie nel sostenere il completamento delle opere di urbanizzazione primaria del nostro Municipio: Grazie davvero.
ACRU GIUSTINIANA VIII