
I fondi per il completamento della Metro C sono stati inseriti nella Legge di Bilancio. Cinquanta milioni di euro nel 2023, oltre 2 miliardi fino al 2032.
Risorse necessarie per proseguire i lavori di una infrastruttura strategica per il trasporto pubblico romano e che negli anni verranno utilizzate per il completamento della tratta T2 – da piazza Venezia fino a piazzale Clodio – la realizzazione della tratta T1, con l’arrivo fino alla Farnesina e l’adeguamento contrattuale per maggiori costi della tratta T3 , da San Giovanni ai Fori Imperiali.
La manovra – che ha avuto il via libera della Ragioneria di Stato e ieri anche la firma del Presidente della Repubblica Mattarella – autorizza una spesa di 50 milioni di euro per ciascuno degli anni dal 2023 al 2025. Poi, a crescere, 100 milioni di euro per ciascuno degli anni 2026 e 2027, 200 milioni di euro per il 2028 e il 2029, 500 milioni, sempre per ogni anno, per il 2030 e il 2031 e infine 450 milioni per l’anno 2032.
Parole di ringraziamento sono arrivate dal sindaco Roberto Gualtieri, ieri a Parigi per la candidatura di Roma ad ospitare Expo2030: “Ringrazio la Presidente del Consiglio Meloni per l’intervento che ha consentito di inserire nella legge di bilancio le risorse per il completamento della Metro C. È un’opera strategica per la Capitale e per il Paese, e indispensabile per potenziare il trasporto pubblico nel segno della mobilità sostenibile”.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Veramente una bella notizia quella giunta ieri sera, molto importante che il Governo abbia finanziato l’intera Opera fino a Farnesina, perchè finanziare solo la tratta T2 fino a Clodio, avrebbe costretto ad aprire il cantiere tra piazzale Clodio e piazza Mazzini, con conseguente blocco di tutta Prati e mezza Roma per 10 anni, mentre a Farnesina c’è tutto lo spazio per gestire il cantiere, e questo lo dobbiamo alla tenacia del Sindaco Gualtieri e dell’assessore Eugenio Patanè, ma dobbiamo ringraziare anche il Governo, che ha riconosciuto l’importanza di ques’opera.
Comitato Ambiente e Legalità – Ponte Milvio
si tutto bello, ma in pratica voglio vedere.. chi riuscirà a vederla finita? si intopperanno a piazza venezia per 10 anni.. se non fanno come fanno all’estero che intanto partono dal fine per congiungersi finirà tra 100 anni forse..
Infatti partiranno da Farnesina per andare a piazza Venezia, il completamento della tratta Farnesina – Piazza Venezia è previsto per il 2032, dovremmo impegnarci tutti per raggiungere questo risultato, e vigilare sul rispetto dei tempi. il Tratto Pantano . S Giovanni della Metro C è stato completato in 10 anni, e c’erano 23 stazioni, si potrebbe anche riuscire a completare il tratto Farnesina – Venezia nello stesso tempo, sono 7 stazioni, e si suppone che il Comune di oggi sia più efficiente di quello di 20 anni fa.
Carmine, se posso darvi una mano mi farebbe piacere. Abito in zona da 10 anni e abbiamo bisogno di unire le forze per avere la metro pure a Roma Nord.
Grazie Monica, se vuoi parlare con me il mio numero è 3389432203, intanto potresti firmare la petizione per aumentare il numero di treni a Vigna Clara, poi avremo presto il progetto del prolungamento del Tram n 2 da piazza Mancini a vigna clara che potrebbe interessarti.