
In attesa che vengano attivati i tutor nella Galleria Giovanni XXIII installati oltre un anno fa e quelli sul Viadotto Giubileo 2000 a Prima Porta (“Saranno attivati a breve” ha annunciato il sindaco Gualtieri intervenendo in Assemblea capitolina martedì 22 novembre) nel frattempo arrivano gli autovelox mobili sulle strade più trafficate del Municipio XV.
Ora sono mobili ma poi diventeranno fissi, manca solo l’ok della Prefettura.
Ne dà notizia il presidente del XV, Daniele Torquati, annunciando che, nelle more delle interlocuzioni già avviate con la Prefettura, nei giorni scorsi ha richiesto al XV Gruppo della Polizia Locale “di programmare specifici servizi di rilevatori di velocità mobili” su strade a maggior percorrenza e che questo servizio è stato già avviato a Valle Muricana.
Nei prossimi giorni, queste postazioni di autovelox mobili saranno poi impegnate in via Tiberina, in via Flaminia Nuova, a via Tieri (La Storta), in via della Stazione di Cesano, a Corso Francia e nel tratto di via Cassia Nuova compreso fra via Oriolo Romano e via Pareto, tratto dove negli ultimi dieci anni si sono verificati ben sei incidenti mortali.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ma non erano già attivi da un mese i tutor nella galleria?
Dire “saranno attivati a breve” non ha senso, bisogna fornire date, altrimeti, come succede sempre e Roma (ma più in generale in Italia), “a breve” può indicare un giorno, un mese, un anno o mai.
pensano di risolvere cosi? la zona ha bisogno di rotonde, sotto passaggi, ponti pedonali o striscie pedonali su via cassia nuova, marciapiedi piu larghi e marciapiede su via cassia nuova, alberi ed illuminazione decente, la città con le nuove luci a led è buia e molto pericolosa.