Home TEMPO LIBERO Labaro, al Teatro Le Sedie la storia del Music Inn

Labaro, al Teatro Le Sedie la storia del Music Inn

Promuovi la tua attività commerciale a Roma Nord

Sabato 22 ottobre, con inizio alle ore 20.30, il Teatro Le Sedie (via Veientana Vetere, 51) ospita la proiezione a ingresso gratuito di Music Inn – arriva il jazz a Roma, il documentario, firmato da Carola De Scipio e Roberto Carotenuto, che in due ore ripercorre i vent’anni di storia del mitico locale di Largo dei Fiorentini.

Situato nel cuore di Roma, nel rione Ponte, il Music Inn venne fondato da Pepito Pignatelli e sua moglie Picchi e fu attivo fra il 1973 e il 1993. Fin dalla sua nascita il locale acquisì grande risonanza internazionale e svolse un ruolo fondamentale nella vita musicale e culturale della città eterna e dell’Italia di quel periodo.

Continua a leggere sotto l‘annuncio

Sul suo palco transitarono autentiche leggende del calibro di Dexter Gordon, Charlie Mingus, Ornette Coleman, Johnny Griffin, Bill Evans, Chet Baker e McCoy Tyner e la visione illuminata dei suoi fondatori consentì a molti musicisti italiani, ora affermati, di poter formarsi e crescere suonando con artisti americani di primissimo piano.

Il documentario, che si avvale delle musiche di Enrico Pieranunzi, racconta la storia di quel luogo straordinario di jazz e di quel memorabile ventennio, allargando lo sguardo agli anni ’50 e ’60 della Dolce Vita e ai grandi fermenti sociali degli anni ’70.

Le voci e le memorie di musicisti, giornalisti e amici personali dei due fondatori si mescolano a immagini, spesso molto rare, che evocano le vicende di costume dell’Italia postbellica e del boom economico nella quale lo swing, il blues e il jazz diventano il segno della voglia di vivere e di cambiare.

L’ingresso è libero, la tessera associativa costa 2€. Per informazioni e prenotazioni si può scrivere una mail a info@teatrolesedie.it o telefonare al numero 3201949821.

Giovanni Berti

© RIPRODUZIONE RISERVATA

LASCIA UN COMMENTO

inserisci il tuo commento
inserisci il tuo nome