
Stava camminando pian piano sul marciapiede di Corso Francia quando, forse per un passo falso o per una buca imprevista, mette un piede in fallo e cade.
Per sua fortuna proprio in quel momento sta passando una pattuglia del XV Gruppo della Polizia Locale; i due agenti scendono, la soccorrono e tramite la Centrale fanno chiamare il 118 per avere un’ambulanza che trasporti l’infortunata al pronto soccorso.
Le peculiarità di questa vicenda sono due: la prima è che la donna ha la bell’età di 90 anni; la seconda è che ha atteso i soccorsi per 100 minuti, un’ora e quaranta stesa a terra ma l’ambulanza non è mai arrivata.
Nel frattempo, mentre i due agenti sollecitano la Centrale che a sua volta sollecita il 118 per sentirsi dire alla fin fine che il mezzo di soccorso non era stato ancora assegnato, per Corso Francia passa un medico che si ferma, tasta il polso dell’anziana, la vede affaticata, capisce che sta per svenire.
Non c’è più tempo, dopo un’ora e quaranta di inutile attesa i due agenti del XV Gruppo, aiutati dal medico, sollevano la 90enne, l’adagiano nella loro auto e poi via di corsa al vicino pronto soccorso dell’Ospedale San Pietro. Ora sta bene, grazie a loro.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Grazie ancora i due agenti perché non solo hanno soccorso mia mamma e non lasciata sola neanche per un secondo, ma perché sono andati oltre il loro lavoro accertandosi anche il giorno dopo fosse tutto a posto
Queste persone perbene e altruiste tengono in piedi la baracca italia !!! mille volte grazie
La Sanità italiana è allo sfascio. Che Dio ce la mandi buona se ci succede qualcosa.