
Prende il via il concorso pittorico “Cavalli e Natura”, rivolto agli studenti delle scuole primarie e secondarie di Roma. L’iniziativa è promossa dall’Associazione Insieme al Cittadino e Save a Horse, e patrocinata dal Consiglio Regionale del Lazio e dall’ente Parco di Veio.
“Si tratta di un concorso che ha per fine quello di sensibilizzare i più piccoli sul tema della salvaguardia dell’ambiente e all’amore per le specie equine, e contribuire a coltivare il rispetto per la natura e gli animali”, ha spiegato la direttrice artistica del concorso Sonia Costantini, che ha ricordato come Save a Horse Italia sia impegnata in un progetto di tutela dei cavalli abbandonati nelle zone martoriate dal conflitto in Ucraina.
Due le categorie in cui i giovani possono far concorrere le loro opere: Cavalli nella Natura, nella quale rientreranno le opere che raffigurano gli equini nel loro habitat, e Cavalli e genere umano, che invece raccoglierà i lavori che puntano a raccontare l’interazione degli animali con l’uomo.
I migliori lavori, che verranno giudicati da un comitato composto da professionisti nel campo dell’arte e della cultura, verranno premiati il prossimo 30 maggio nei locali di “Spazio Luna”, in piazza Jacini a Vigna Clara, col vicepresidente del consiglio Regionale del Lazio, Giuseppe Cangemi.
La partecipazione alla competizione è gratuita; il regolamento completo è pubblicato nella pagina Facebook di Save a Horse Italia: www.facebook.com/SaveaHorseItalia. (per info 3355733733).
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ottima iniziativa…
Credo che avvicinare i bambini al mondo degli animali e del cavallo in particolare sia una passo imprescindibile per una buona educazione dei nostri piccoli
Sensibilizzare le istituzioni e l opinione pubblica su questi argomenti non è solo utile ma necessario.
Ringrazio in particolare gli organizzatori e la direzione artistica di questo evento che avvicina e integra i ragazzi a questo amore per il cavallo che viene espresso in particolare in questo evento.
Auguro un ottimo successo all evento a cui sarà sicuramente presente
Dott Fabio Cesaroni Brunetta d Usseaux
Presidente Unimedvet (Unione Italiana Medici Veterinari)
Ottima iniziativa!
Bellissima iniziativa..,..come al tuo solito riesci a coinvolgere grandi e piccoli, come in questo caso, con iniziative interessanti.
Bravissima