Home ATTUALITÀ Cosa fare prima del trasloco: ecco 10 consigli da seguire

    Cosa fare prima del trasloco: ecco 10 consigli da seguire

    Galvanica Bruni

    Trovare casa non è mai facile, ancor meno cambiarla dopo aver passato magari anni ad arredarla e sistemarla secondo le nostre esigenze. Il cambio può sembrare all’inizio ricco di aspettative ma quando ci si trova a chiedere cosa fare prima del trasloco ecco che iniziano i dubbi.

    Da dove si parte? Cosa si deve considerare? Posso fare tutto da solo o mi occorre affidarmi a un esperto? Tante sono le domande che sorgono alle quali, in quel momento è difficile trovare risposta. Niente panico, non serve allarmarsi. Traslochi Roma Easy è qui proprio per questo.

    Continua a leggere sotto l‘annuncio

    Se stai pensando di traslocare e non sai da cosa partire abbiamo stilato una lista di 10 consigli da seguire per poter vivere in tutta serenità il tuo cambio di casa.

    1. Prendere le misure del mobilio e degli spazi

    Quando siamo in procinto di effettuare un trasloco una delle prime considerazioni da fare riguarda i mobili, come collocarli nei nuovi ambienti e come organizzare le stanze. Anche se nel vecchio soggiorno avevamo un mobile guardaroba non è detto che nella nuova casa questo possa essere inserito nella stessa stanza.

    Quando ancora l’appartamento è vuoto approfittiamo per prendere bene tutte le misure delle superfici e poi, sulla base delle misure dei mobili, scegliamo come collocarli. Al momento del trasloco sarà molto più facile montare i mobili direttamente dove abbiamo scelto di posizionarli.

    1. Valutare i mobili da lasciare e quelli da portare

    Traslocare non significa riprodurre una copia della vecchia casa. Come abbiamo accennato nel punto precedente non è detto che lo stesso mobile che avevamo prima, per esempio nel soggiorno possa essere collocato nel soggiorno della nuova casa.

    Tra cosa fare prima del trasloco rientra anche la cernita del mobilio. Scegliamo, anche sulla base delle misure prese, cosa conviene mantenere e cosa invece è preferibile sostituire e acquistare come nuovo. Possiamo scegliere di regalare o mettere in vendita il vecchio mobilio per fare spazio ad un nuovo complemento d’arredo che abbiamo sempre desiderato.

    1. Consultare una ditta di traslochi

    Prima del trasloco vero e proprio fermiamoci un attimo a riflettere su tutto ciò che ciò comporta. Non si tratta solo di svuotare i mobili, trasportarli e riempirli. È necessario smontarli dalla vecchia casa, trasportarli nella nuova e infine anche montarli.

    Affidarsi ad una ditta di traslochi facilita di molto il compito. Non sarà necessario procedere con il fai da te e penserà a tutto la ditta, cosicché da godersi l’arrivo nella nuova dimora.

    1. Selezionare gli oggetti che devono essere sempre disponibili durante il trasloco

    Quando dobbiamo traslocare ci saranno dei giorni di stallo, quelli durante i quali dovremo, poco per volta, riporre nella nuova casa tutti i nostri oggetti. Non possiamo pensare di aprire tutto e subito, per questo motivo la scelta più saggia è quella di preparare, prima ancora di imballare tutto, uno scatolo per ogni persona.

    All’interno di questi collochiamo tutti gli elementi indispensabili come prodotti per l’igiene, asciugamani, biancheria intima e vestiti per i primi giorni.

    1. Imballare gli oggetti piccoli e delicati

    Dopo aver selezionato tutto l’indispensabile per ogni persona passiamo a tutti gli oggetti e gli accessori di piccole dimensioni, soprattutto quelli molto delicati. Il trasloco è un evento che, sia al momento di svuotare la vecchia casa, sia quando ripopoliamo la nuova, può comportare qualche danno per gli oggetti se non vengono conservati con cura. Imballiamo con molta dedizione tutto ciò che è fragile, come oggetti di vetro e porcellana e ricordiamoci di specificare di cosa si tratta sullo scatolo in modo da poterli individuare anche da chiusi.

    1. Imballare i mobili

    Dopo aver svuotato e smontato i mobili è il momento di imballarli. Affidarsi ad una ditta di professionisti permette di pensare solo all’imballaggio degli oggetti. I professionisti scelti dalla ditta provvederanno allo smontaggio, all’imballaggio, al trasporto e al successivo montaggio di tutto l’arredo.

    1. Disdire i vecchi contratti e attivare i nuovi

    Sembra banale, ma con tutti i pensieri che si hanno durante il trasloco potrebbe sfuggire di disdire i vecchi contratti per attivare quelli nuovi. Prima ancora di lasciare la vecchia casa provvediamo a svolgere tutte le pratiche burocratiche. Prima che le utenze siano definitivamente staccate passeranno dei giorni, quelli necessari per trasferirci nella nuova abitazione.

    1. Provvedere al cambio di residenza

    Anche se ci traslochiamo all’interno dello stesso comune è importante recerci presso gli uffici competenti ed effettuare il cambio di residenza. Questo è un passaggio da compiere prima di entrare definitivamente all’interno della nuova casa in modo da poter ottenere l’allaccio delle utenze.

    1. Richiedere un nuovo medico

    Se ci spostiamo relativamente lontani rispetto alla vecchia casa potrebbe rendersi indispensabile cambiare anche il medico di base. Questo passaggio di solito sfugge durante il trasloco ma si tratta in ogni caso di una delle prime cose da fare. Pensarci per tempo ci permette di vivere serenamente il trasloco.

    1. E se si hanno animali domestici?

    E se abbiamo animali domestici come funziona? Anche le loro documentazioni sono legate alla nostra residenza, è sufficiente pensare al cip del nostro amico a quattro zampe. Ricordiamoci quindi di cambiare la residenza anche sui loro documenti.