
Proseguiamo con l’idea del libro da regalare a Natale, che la lettura è sempre dono gradito, per chi lo riceve. Ma è “cosa” gradita anche per chi sceglie un buon testo, godibile e di facile lettura, seppur impegnata.
Violenza di genere
“Fiore d’acciaio”, scritto da Cristiana Cimmino ed edito da Media&Books, racconta la storia di Chiara Insidioso Monda, picchiata in maniera balorda dal fidanzato. Da quel giorno, la sua vita e quella della madre, Danielle Conjarts, sono cambiate drammaticamente.
La degenza lontana da casa, le cure e le terapie, la battaglia per ottenere Giustizia davanti a una violenza barbara e inaudita.
“Fiore d’acciaio” racconta in maniera diretta, senza falsi giri di parole, la violenza di genere, quella violenza che colpisce quasi sempre donne indifese, inermi, spesso innamorate o incapaci di captare la tossicità di un rapporto che, inevitabilmente, potrebbe finire nel sangue.
Il prete poeta
È “L’Amore Vola” il nuovo libro di poesie di don Cosimo Schena, il prete poeta diventato famoso per cantare l’amore in tutte le sue sfaccettature. Non a caso il popolo del web lo ha incoronato “poeta dell’amore”.
Don Cosimo Schena è un giovane sacerdote brindisino, dall’estro inarrestabile sin da quando ha iniziato qualche anno fa a scrivere poesie e recitarle sui social. Da allora non ha più smesso e in poco tempo è diventato un punto di riferimento per centinaia di migliaia di “amici” che lo seguono sui vari canali social.
Delitti irrisolti
“Il crimine del secolo”, edito da Fandango, è scritto da Fabrizio Peronaci e rappresenta un lavoro che indaga i grandi misfatti italiani irrisolti in nome della ragion di Stato, come l’attentato al Papa o la scomparsa di Emanuela Orlandi. Il libro parte proprio dal ferimento di Karol Wojtyla del 1981 e descrive un susseguirsi di casi irrisolti.
Massimiliano Morelli
© RIPRODUZIONE RISERVATA