Home ATTUALITÀ Cassia, addio a Toni Santagata, signore dello spettacolo e della vita

Cassia, addio a Toni Santagata, signore dello spettacolo e della vita

toni-santagata
Galvanica Bruni

Toni Santagata, al secolo Antonio Morese, se n’è andato. Lui, abituato al clamore delle sale e dei teatri, alle ovazioni del pubblico, lui, inesausto intrattenitore e affabulatore che non smetteva mai una sua esibizione, se n’è andato in silenzio, senza preavviso.

Abitava sulla Cassia, pochi lo sapevano. Ci conoscevamo appena da alcuni decenni, per l’esattezza dal 1964, quando entrai fra i musicisti del Folkstudio di via Garibaldi e lui era già lì, da almeno tre anni, tra i primi interpreti dei quella storica officina di canti popolari internazionali. Già allora, ed era ragazzo, faceva il cantante, l’attore, il cabarettista, l’intrattenitore.

Continua a leggere sotto l‘annuncio

Fu lui, insieme a pochi altri, a lanciare la riscoperta della canzone popolare, del folklore del Sud. Anni fa la Facoltà di Sociologia della Sapienza organizzò studi e conferenze sul fenomeno del Folkstudio e fummo convocati in tre, il fondatore Harold Bradley, Toni e io a testimoniare storie e aneddoti dell’epoca. Sempre disponibile, sempre presente alle manifestazioni di revival.

La sua storia la sanno tutti, forse, ma non tutti conoscono l’impagabile amico, il disponibile artista, il valido e puntuale testimone. Invitato tra amici, come spesso ci capitava fino a pochissimo tempo fa, non mancava mai, e non si risparmiava alle richieste di cantare qualsiasi cosa, con la prima chitarra che trovava. La sua dolcissima Vanna lo accompagnava da sempre con la pazienza della moglie e della depositaria dei suoi mille ricordi.

La perdita recente del suo unico figlio lo aveva sconvolto e stordito. Sembrava si fosse ripreso, sembrava star bene… e invece improvvisamente non c’è più. Se n’è andato un amico, un signore dello spettacolo e della vita, tanto discreto quanto esuberante.

Domani, martedì 7 dicembre, camera ardente al Gemelli fino alle 14, poi i funerali alla Chiesa degli Artisti, in piazza del Popolo, alle 15.

Sandro Bari

© RIPRODUZIONE RISERVATA

LASCIA UN COMMENTO

inserisci il tuo commento
inserisci il tuo nome