
A ParcoMilvio martedì 13 luglio alle 21 ci sarà del buon jazz con lo Ialsax Quartet, fondato nel 1991 da Gianni Oddi e composto dallo stesso Gianni Oddi al sax soprano, Filiberto Palermini al sax alto, Marco Giudolotti al sax tenore e Alessandro Tomei al sax baritono.
Una serata per tutti i gusti, dalla musica intramontabile di compositori ormai classici come George Gershwin e Astor Piazzolla a quella di autori contemporanei ma ormai anche loro entrati a far parte del Gotha del jazz, come Dizzy Gillespie, Paquito D’Rivera e Bob Mintzler: praticamente un viaggio nel jazz dagli Anni Venti ai nostri giorni, con alcune gradite divagazioni come i Tanghi di Piazzolla.
Gianni Oddi è stato per anni Sax Alto dell’Orchestra di Musica Leggera della Rai di Roma e ha collaborato con i più grandi musicisti e direttori d’orchestra. Nel 1991 ha fondato il quartetto di sassofoni Ialsax Quartet e poi la Ials Jazz Big Band, il cui repertorio spazia dalla musica swing, alla musica latina, al rhythm and blues fino ai giorni nostri. Con i due gruppi da lui fondati Oddi ha suonato in tante importanti sale e partecipato a moltissimi festival in Italia ed all’estero.
Il Parco
ParcoMilvio è un parco urbano, uno spazio verde, attrezzato, dove le iniziative hanno luogo in un ambiente sostenibile. Si estende lungo il Tevere, per oltre 400 metri, in via Capoprati fra Ponte Milvio e Ponte Duca d’Aosta ed è il posto ideale per fare una passeggiata, assistere a rappresentazioni e ad altre espressioni di arte, partecipare a incontri, prendere l’aperitivo con gli amici e gustare cibi in un ambiente naturale. Per saperne di più clicca qui.
Ulteriori eventi verranno comunicati prossimamente, in ogni caso il programma dettagliato è disponibile sul sito del parco. È inoltre attiva la pagina Facebook, Instagram e Twitter e Linkedin per rimanere costantemente aggiornati mentre #parcomilvio è l’hashtag ufficiale del parco.
© RIPRODUZIONE VIETATA