
Al di là del dato non incoraggiante sull’affluenza che ha visto meno della metà degli iscritti alle liste elettorali (il 44,2%) recarsi ai seggi, i romani si sono espressi abbastanza nettamente per il SI.
Oltre 548mila, pari al 60% dei 916.648 votanti, sono stati i voti a favore della riduzione dei parlamentari. A dire no sono stati invece poco più di 364mila. Non sono mancate le schede bianche (poco più di mille) e quelle nulle (oltre 3mila).
Abbastanza omogeneo il voto in tutti i municipi con le sole eccezioni del VI dove il SI ha toccato la vetta del 73%. In totale controtendenza invece il voto nel I (centro storico) e nel II Municipio (Parioli, Flaminio, Salario) dove invece più della metà dei votanti si è espressa per il NO.
© RIPRODUZIONE RISERVATA