
I mille e trecento metri del Parco di Isola Farnese hanno trovato chi si occuperà di loro assiduamente regalando così ai residenti dell’antico Borgo un giardino degno di questo nome.
È stata infatti recentemente sottoscritta una convenzione fra l’associazione “Scuola da Vivere” e il Dipartimento capitolino all’Ambiente con la quale si formalizza l’adozione del parco da parte della prima.
L’adozione prevede a carico dell’associazione la manutenzione ordinaria dell’area verde e la conservazione della stessa nelle migliori condizioni fermo restando che ogni variazione o innovazione docrà essere preventivamente autorizzata dal Servizio Giardini del Comune. L’associazione dovrà assicurare il personale impegnato prevedendo anche una garanzia di responsabilità civile per danni a persone e a cose e che tenga indenne l’Amministrazione Comunale nei confronti di terzi.
A carico dell’Amministrazione restano invece gli interventi straordinari di potatura degli alberi, la rimozione di rami secchi, l’abbattimento di alberi morti e loro sostituzione, le spese relative ai consumi di energia elettrica per l’illuminazione dell’area e le spese per i consumi idrici.
La convenzione è a costo zero per Associazione e Comune che concede l’area in adozione a titolo gratuito senza alcun tipo di contributo. L’associazione potrà invece realizzare progetti culturali, ludici o eventi all’interno dell’area affidata senza dover pagare la tassa di occupazione suolo pubblico.
© RIPRODUZIONE RISERVATA