
Per un intero giorno, domenica 27 ottobre, il Tevere tornerà a vivere grazie ad una iniziativa a cura del “Museo del Tevere” e dei circoli remieri storici di Roma: una giornata da trascorrere sulle sponde del fiume ma anche sulle sue acque attraverso attività che andranno dal canottaggio al rafting.
Il Tevere è un fiume assai bistrattato; nonostante i tantissimi proclami lanciati dalle giunte che si sono alternate alla guida della città, poco o nulla è stato fatto per migliorare la qualità delle acque e la pulizia e l’ordine delle sponde.
Le poche iniziative attuate (come i campionati di Canoa Maratona) non hanno di certo risvegliato l’interesse dei romani per questo fiume che invece, anche se a fatica, mantiene inalterato il suo fascino storico e naturalistico.
Il “Tevere Day” con le sue 74 iniziative che interesseranno diverse località (da Castel Giubileo sino alla foce) è finalmente l’occasione per valorizzare l’ambiente fluviale e avvicinare i cittadini al “fiume di Roma”. Sarà anche una buona opportunità per smentire quel luogo comune che vuole il Tevere pericoloso e abitato da animali portatori di chissà quali micidiali virus.
L’evento organizzato dall’Associazione Museo del Tevere e dai cinque Circoli Remieri (Aniene, Tevere Remo, Roma, Lazio e Todaro) comprenderà attività sportive e culturali che interesseranno il corso del fiume in tutto il suo tracciato, dalla periferia Nord sino a Ostia-Fiumicino. Tra le tantissime iniziative segnaliamo quelle relative a Roma Nord:
Ponte Milvio ore 10 passeggiata storica
Ponte Milvio ore 10 fotopedalando il Tevere
Ponte Milvio ore 10 Herbaria
Castel Giubileo ore 9.30 Canoa Maratona
Acqua Acetosa Circolo Tevere-Roma ore 10 canottaggio
Acqua Acetosa Circolo Aniene ore 9.30 canoa e canottaggio
Circolo Magistrati ore 10.30 rafting
Circolo Ministero degli Esteri ore 9.30 bici e canoa
Ponte della Musica ore 10 nordic-walking
Circolo Remiero Foro Italico ore 10 discesa del Tevere sino a Ponte S.Angelo con imbarcazioni di qualsiasi tipo o con gommoni da rafting (in questo caso è richiesta la prenotazione).
Le manifestazioni del Tevere Day saranno precedute da una giornata di pulizia (venerdì 25) delle banchine e del greto organizzata da Retake Roma. Per ulteriori dettagli visitare il sito Museodeltevere.it
Francesco Gargaglia
© RIPRODUZIONE RISERVATA