
Se volete trascorrere qualche ora piacevole, anche nel week-end, vi consigliamo di visitare la mostra del pittore russo Andrej Esionov allestita nel complesso museale di S.Salvatore in Lauro, nell’omonima piazza; così oltre alla pregevole arte di Esionov potrete passeggiare in una delle aree più belle di Roma tra Via dei Coronari e il Lungotevere.
Piazza S.Salvatore in Lauro si trova al centro di Roma, poco distante da Piazza Navona e se volete andare con la vostra autovettura conviene parcheggiare nel grande parcheggio sotterraneo di Piazza Cavour e poi, a piedi e in appena 10 minuti, raggiungere la piazza.
Il museo è adiacente alla chiesa e la mostra dal titolo “Realismo visionario: gli acquerelli di Andrej Esiomov” si protrarrà sino al 25 gennaio 2020 (aperta dal martedi al sabato dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 19; domenica dalle 10 alle 13); l’ingresso è libero.
La mostra comprende 66 grandi acquerelli e una serie di disegni preparatori a matita; il bellissimo catalogo (dal costo di 20 euro) è stato realizzato da: “il Cigno GG Edizioni” che si occupa della stampa di pregevoli volumi d’arte.
Andrej Esionov, diplomato alla Scuola d’Arte e di Musica, vive e lavora a Mosca e sin da subito la sua opera è stata considerata straordinaria; dopo un periodo di quiete di circa 20 anni in cui si è dedicato all’imprenditoria, Esionov è tornato a dipingere e ad esporre, riscuotendo ovviamente un successo incredibile.
I suoi acquerelli in formato 50×70 sono semplicemente stupendi; l’acquerello è una tecnica difficile che non consente errori: l’artista deve avere ben chiaro cosa è che vuole dipingere e la bellezza di un disegno è data dalle trasparenze e dall’uso sapiente dell’acqua mescolata al colore. Esionov è un grande maestro e chi ama questa tecnica pittorica resterà affascinato dalle sue opere.
Più di cinquanta dipinti dedicati a figure umane con la sola eccezione della serie dedicata alle carrozzelle con cavalli di Roma; ma la mostra di Esionov non si limita alla gioia della vista dal momento che il visitatore può godere anche dei tanti profumi che accompagnano i dipinti.
All’interno di stretti calici in vetro ci sono infatti diversi profumi che il visitatore può annusare stabilendo così uno stretto rapporto tra ciò che guarda e quello che olfattivamente sente; ad esempio, accanto all’acquerello dal titolo “Il sacerdote” si può annusare una straordinaria fragranza dal sentore di incenso.
Una iniziativa voluta dallo stesso Esionov che si è rivolto a Laura Bosetti una creatrice di profumi conosciuta in tutto il mondo e che ha la sua “bottega” proprio in Via dei Coronari.
La mostra “Realismo Visionario” di Andrej Esionov è una straordinaria occasione per ammirare le opere d’arte di questo grande acquerellista russo ma anche per passeggiare e visitare una delle più belle zone di Roma e infine, se lo si desidera, magari acquistare una strepitosa fragranza realizzata con materie prime come rose, fiori di arancio dolce, violetta, gelsomino, ambra, mirra, incenso.
Francesco Gargaglia
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Mosta bellissima!!!
Grazie mille per il prezioso suggerimento.