Home ATTUALITÀ Ricambi auto. Con l’after market si risparmia fino al 50%

    Ricambi auto. Con l’after market si risparmia fino al 50%

    Ricambi Auto
    Ricambi Auto
    Fabrizio Azzali

    E-commerce, parola chiave che oggi apre tutte le porte del commercio mettendo in contatto con un solo clic chi vende e chi compra. Domanda e offerta non hanno più limiti: dai libri all’abbigliamento, dal food all’oggettistica, dall’elettronica all’arredamento.

    I dati dicono che questo settore ha registrato una crescita costante negli ultimi anni e che le entrate globali provenienti dal Commercio Elettronico supereranno i 4,80 miliardi di dollari entro il 2021.

    Continua a leggere sotto l‘annuncio

    E in questo scenario non poteva mancare l’industria automobilistica. Con l’e-commerce si può trovare di tutto, dai pneumatici alle parti di ricambio in una manciata di secondi.

    Ed è proprio il segmento delle parti ricambio che ha avuto una forte esplosione tant’è che sono sempre più le aziende di produzione e distribuzione del settore che entrano nel mondo dell’e–commerce offrendo componenti aftermarket (da montare da soli nel garage di casa o che vengono portati all’officina del meccanico di fiducia) con prezzi inferiori fino al 50%.

    E il grossista potrebbe essere a centinaia, migliaia di chilometri distante. Con lo sviluppo del web è infatti possibile ottenere tutti i ricambi auto di qualsiasi modello e marca di auto, da qualsiasi parte del mondo.

    Lo shopping online ha aperto quindi un nuovo mondo di possibilità agli automobilisti italiani. Uno studio pubblicato da Money.it sottolinea infatti che l’acquisto di ricambi online è diffuso largamente anche in Italia.

    “Si stima – si legge sul sito – che in media ogni 5 secondi venga acquistato in rete un pezzo di ricambio o un accessorio per auto. I ricambi più venduti riguardano la componentistica esterna come luci, fari e frecce e quella interna come le batterie, mentre per il mondo delle due ruote sono molto acquistati anche i ricambi per l’elettronica”.

    Un discorso a parte, valido soprattutto per il mercato italiano, è quello dell’ acquisto on-line di ricambi Fiat: un mondo vasto, immenso. Basta cercare su Google “ricambi auto fiat on line” per ottenere oltre 14 milioni di risultati. Prima di fare un acquisto, soprattutto se si tratta di centinaia di euro, occorre quindi cercare bene e trovare un sito sicuro.

    Per farlo, un buon metodo è trovare una rivendita online di ricambi auto che, non solo distribuisca ufficialmente i marchi venduti con tanto di certificazione, ma che offra anche una ricerca per targa con pagine ricche di informazioni per ogni ricambio offerto..

    La ricerca per targa sostituisce infatti la classica domanda che un rivenditore di ricambi fa al cliente che entra nel suo negozio: “il numero di telaio della sua auto?”. Già, perché con questo numero, inserito nel portale ufficiale della casa che ha prodotto l’auto, si ottengono tutte le informazioni sulla stessa e sulle parti montate senza errori. Poiché all’utente davanti al video non è facile avere sottomano il numero di telaio, i siti seri offrono la ricerca per numero di targa.

    Trovato un sito ricambi-auto24.it con questa particolarità, si è già a un buon punto perchè non sono in tanti ad offrire un servizio sicuro ed esaustivo.

    © RIPRODUZIONE RISERVATA