Home CRONACA Morto Franco Traverso, un grande della musica sinfonica e non solo

Morto Franco Traverso, un grande della musica sinfonica e non solo

franco traverso
Promuovi la tua attività commerciale a Roma Nord

Primo corno storico dell’Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, questa mattina, nel quartiere Prati dove viveva dal 1959, è deceduto a 81 anni il Maestro Franco Traverso dopo una vita dedicata alla musica, un’arte abbracciata quando aveva solo 7 anni.

Un amore nato nell’infanzia grazie alla passione dei genitori che lo portavano ai concerti fin da bambino tant’è che a soli 16 anni era già corno di fila nel Teatro Carlo Felice di Genova. Vinto il concorso a Santa Cecilia, nel 1959 si era trasferito a Roma dove ha trascorso tutto il resto della sua vita diviso fra la famiglia, i figli Mara e Carlo, e l’Auditorium di via della Conciliazione.

Continua a leggere sotto l‘annuncio

Stimatissimo nel mondo della musica sinfonica ha ricevuto apprezzamenti personali da alti personaggi: fra questi Aldo Moro che al termine di un concerto si recò nel suo camerino per complimentarsi con lui. Nel corso della sua lunga carriera ha collaborato con i più grandi musicisti del ‘900 ed ha inciso con i più grandi artisti a livello internazionale.

Suoi gli assoli di corno delle colonne sonore di Ennio Morricone e quelle dei film di Alberto Sordi. Ma neanche il mondo della canzone gli fu estraneo: oltre a collaborare con alcuni big della canzone italiana come Patty Pravo e Renato Zero,  a suonare il corno nella versione originale di “Sapore di sale” fu proprio lui.

A dare la notizia del decesso è stato il figlio Carlo con un toccante video su facebook nel quale si ripercorrono le tappe della vita del padre. Tantissime le manifestazioni di cordoglio giunte alla famiglia, anche da parte della Presidenza della Repubblica. I funerali si terranno giovedì 28 marzo alle 15 nella Chiesa degli Artisti in piazza del Popolo.

Claudio Cafasso

© RIPRODUZIONE RISERVATA

LASCIA UN COMMENTO

inserisci il tuo commento
inserisci il tuo nome