
L’appuntamento con la terza e ultima Superluna del 2019 è nella notte fra mercoledì 20 e giovedì 21 marzo, esattamente alle 2:43, appena quattro ore dopo l’Equinozio di Primavera che quest’anno avverrà alle 22:58 del 20 marzo.
Un rendez-vous da non perdere perchè l’Equinozio abbinato alla Superluna è un’occasione rarissima, una coincidenza che non si ripeterà prima del 2030.
Una Superluna è la coincidenza di una Luna piena con la minore distanza tra Terra e il suo satellite. Alle 2:43 di giovedì la Luna verrà infatti a trovarsi nel punto più vicino alla Terra lungo la sua orbita e quindi apparirà più luminosa, più brillante e anche circa il 7% più grande rispetto alla norma.
La Superluna, condizioni meteo e orario da nottambuli permettendo, potrà essere osservata a occhio nudo dai punti più alti della Capitale, come il Gianicolo o meglio ancora la terrazza dello Zodiaco a Monte Mario, nei pressi dell’Osservatorio.
Ma nell’era del digitale non poteva mancare l’opportunità di vederla on-line. Basterà infatti collegarsi col computer, col tablet o anche con lo smartphone al sito Virtual Telescope (www.virtualtelescope.eu/) dove dalle 16.45 prenderà il via la diretta nel corso della quale sarà mostrato il percorso della Luna sopra il leggendario skyline di Roma.
© RIPRODUZIONE RISERVATA