Home OSTERIA NUOVA Compostaggio Cesano-Osteria Nuova: evento pro evento contro

Compostaggio Cesano-Osteria Nuova: evento pro evento contro

due-eventi
Fabrizio Azzali

Nuovo step del “percorso partecipativo” a cura della società“Ascolto Attivo srl”, alla quale è stata affidata la gestione dell’intero processo di partecipazione inerente il progetto di impianto di compostaggio che Campidoglio e Ama vogliono realizzare in via della Stazione di Cesano, a metà strada fra quest’ultima località e Osteria Nuova.

Sabato 12 gennaio, presso Auxilium – Pontificia Facoltà di Scienze dell’Educazione, in via Cremolino 141, dalle 11 alle 20.30 si terrà la mostra multimediale “Impianti di compostaggio, gestione del ciclo dei rifiuti e autentica partecipazione“.

Continua a leggere sotto l‘annuncio

I contenuti della mostra – spiega una nota pubblicata sul sito web del Municipio XV – sono stati pensati e realizzati con il contributo di tutti coloro che hanno seguito il percorso partecipativo: abitanti, esperti, tecnici di AMA, amministratori del Comune e del Municipio con il coordinamento di Ascolto Attivo“.

Sempre secondo la nota, si tratta di “una mostra che racconta in maniera trasparente quello che è emerso e quello che abbiamo imparato da questo confronto, che evidenzia gli aspetti critici e che può servire a costruire un nuovo modello di progettazione e intervento per affrontare questa sfida vitale per il nostro futuro“.

Duello a distanza

Ma continuano anche le contestazioni. Il precedente incontro del processo partecipativo, tenutosi lo scorso 1 dicembre, non aveva infatti raccolto l’adesione della gran parte dei residenti.

Solo una quindicina i presenti, in quanto l’assemblea fu volutamente disertata dagli abitanti di Cesano e Osteria Nuova che si riconoscono nei vessilli dei “Comitati per il NO” (e cioè il Comitato “NO al compostatore”, il CdQ “Insieme per Cesano”, il CdQ “Osteria Nuova”, il  Consorzio “Poggio dei pini” e l’Associazione “Progetto comune”) che tutti insieme, fin dall’inizio del progetto, ne hanno osteggiato la realizzazione.

Ed ora, sempre gli stessi comitati, hanno indetto per sabato 12 gennaio una contromanifestazione. Alle 15, nell’Auditorium della Parrocchia San Sebastiano, in via della Stazione di Cesano 402,  si terrà infatti una nuova assemblea per dire ancora una volta no all’impianto di compostaggio.

In sintesi, come si legge sulla pagina facebook dove si incontrano i “contestatori”, “Laddove non è potabile ancora nemmeno l’acqua che è contaminata dall’arsenico, laddove non sono completate nemmeno le opere primarie, la rete fognaria. Laddove ci sono strade ridicole, al limite del collasso, le antenne di Radio Vaticana, gli elettrodotti che passano sulle nostre teste, le centrali elettriche nel centro abitato, dove è allocato un gigantesco depuratore e i depositi di scorie nucleari…. proprio lì al centro di questa lunga lista di problematiche di questioni incompiute si è scelto di costruire l’impianto di compostaggio per trattare la frazione organica di Roma“.

Questa amministrazione – si legge ancora – faccia le cose per ordine, inizi dalle innumerevoli difficoltà irrisolte della zona, dai servizi primari ancora incompiuti, dalla salvaguardia della salute dei cittadini. Insomma, che si trovi un altro sito per questo impianto di compostaggio!

© RIPRODUZIONE RISERVATA

LASCIA UN COMMENTO

inserisci il tuo commento
inserisci il tuo nome