
Sabato 10 e domenica 11 novembre torna l’appuntamento con la Festa di San Martino a Formello, manifestazione dedicata alla cultura dell’arte, del cibo e del vino che si svolgerà all’interno del Borgo della cittadina posta ai confini del XV Municipio di Roma.
Organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con l’assessorato all’Attività produttive e Commercio, questa tredicesima edizione della Festa di San Martino si preannuncia con un ricco programma.
Stand artigianali nel borgo, passeggiate a dorso degli asinelli, dimostrazioni di falconeria, stornellatori e sbandieratori, pranzo e cena nelle cantine, animazioni, spettacoli per bambini e visita alla Meridiana, l’antico orologio solare scoperto nel 2006 nella Chiesa di S. Lorenzo Martire. E non mancherà il vino novello.
Il programma
Sabato 10 novembre la festa prenderà il via alle 16 con l’apertura degli stand artigianali. Alle 16.30 passeggiata a dorso degli asinelli itineranti per le vie del borgo; alle 17 dimostrazione di falconeria; alle 19 stornellatori per le vie del borgo. Dalle 19 cantine aperte con cene e novello a volontà.
Domenica 11 novembre si inizia a festeggiare alle 9.30 con una nuova passeggiata a dorso degli asinelli mentre alle 11 sarà il turno degli sbandieratori. Alle 11.30 prenderanno il via le visite alla antica Meridiana; alle 12 tornano gli asinelli, alle 15.30 di nuovo gli sbandieratori, alle 16 ancora una dimostrazione di falconeria. La festa chiuderà alle 18 con lo spettacolo “Mangiafuoco con incendio del fantoccio”
© RIPRODUZIONE RISERVATA