Home TEMPO LIBERO Coltelli in mostra, due eventi vicino Roma

Coltelli in mostra, due eventi vicino Roma

coltelli
Galvanica Bruni

Il coltello è lo strumento che più di ogni altro ha accompagnato la storia dell’uomo dalla preistoria sino ai nostri giorni; da attrezzo per il lavoro ad oggetto di culto da esporre oggi  nelle numerose mostre e fiere che ogni anno vengono organizzate nel nostro paese.

E’ grazie al coltello che l’uomo ha potuto cacciare e nutrirsi, scuoiare e vestirsi, accendere il fuoco, costruire ripari e attrezzi, difendersi dalle bestie feroci e dagli altri uomini. Con il passare dei millenni il coltello ha subito, specie nei materiali, una continua evoluzione trasformandosi nel tempo da semplice pietra scheggiata a strumento di altissima tecnologia.

Continua a leggere sotto l‘annuncio

Acciai inox ad alta resistenza e durezza, manici in materiali plastici robusti, foderi in fibre di vetro o kydez; un coltello realizzato interamente a mano da un coltellinaio, non è più una semplice lama, ma un vero e proprio concentrato di tecnica e arte.

Per il film  “Rambo” il coltellinaio statunitense Jimmy Lile realizzò nel 1982 un coltello in soli 14 esemplari (il “first blood”) che venne poi messo in vendita ad una somma incredibile (si parla di decine di milioni di lire).

Se gli USA vantano il famosissimo “bowie” (il coltello del celebre Jim Bowie ucciso dai messicani durante l’assedio di Alamo) l’Italia ha in compenso una lunghissima tradizione specie per quanto riguarda i coltelli “regionali”. Non esiste regione o area geografica che non abbia il suo coltello: la Zuava di Scarperia, la Resolza di Pattada, il Gobbo abbruzzese, il Ronchetto valtellinese, l’Arburesa sarda, e poi il Calabrese, l’Anconetano, il Romano, il Fiorentino, il Vernante, la Mozzetta, il Senese, il Tre Pianelle.

Per quanto riguarda i coltelli moderni il nostro paese è tra i primi produttori mondiali con marchi sinonimo di qualità come Fox, Maserin, Viper, Extrema Ratio, Fantoni, Antonini.

Per far conoscere i loro prodotti aziende e coltellinai organizzano ogni anno in tutto il mondo numerose mostre e fiere dove oltre alle lame vengono presentati anche acciai, materiali sintetici o naturali, levigatrici.

Due i prossimi eventi che si terranno nei pressi di Roma.

A Cerveteri: “dal 27 al 29 settembre, dalle ore 9,00 alle 13,30 e dalle 14,30 alle 18,30, nella Sala Ruspoli in piazza S. Maria, sarà allestita la mostra dei coltelli artigiani; si tratta della prima edizione di una mostra ospitata dal Comune in provincia di Roma, avente come sottotitolo: “Dall’età della pietra ai giorni nostri; coltelli neolitici, tradizionali e artistici realizzati a mano da artigiani hobbisti italiani”.

Contestualmente, sono in programma alcune manifestazioni: il Gruppo scherma medievale tradizione Kurgan farà dimostrazioni di combattimenti medievali e di combat marziale con coltelli; la squadra italiana di lancio del coltello e dell’ascia “Silca” effettuerà alcune dimostrazioni delle tecniche di base; il Dojo del Kami di Ialdo Mugal Ryu farà alcune dimostrazioni di taglio del bamboo e delle stuoie con la katana”(Caffeditrice).

Roccagiovine: Mostra Nazionale del Coltello d’Arte 16^ Edizione al Castello Orsini, da Sabato 15 a Domenica 16 Ottobre 2016 – dalle ore 10:00 alle ore 19:00 (in concomitanza Sagra della Castagna).

Roccagiovine, a 50 km da Roma, è facilmente raggiungibile con l’A24 con uscita a Vicovaro/Mandela; seguendo la SP104 in pochi minuti si arriva al bellissimo e caratteristico borgo famoso per il suo Castello.

Anche se non si è collezionisti di lame vale la pena andare per rendersi conto di quanto il mondo dei coltelli può stupire.

Francesco Gargaglia

© RIPRODUZIONE RISERVATA

3 COMMENTI

  1. Vorrei la conferma della mostra di Cerveteri per 2018 perché non se ne parla da nessuna parte. Nel caso ci fosse dovrebbe essere la quarta edizione e non le prima come asserito nell’articolo. Grazie.

  2. Gentile Pierreci la notizia della mostra era contenuta in una rivista specializzata di coltelli; comunque mi sono messo in contatto con l’Ufficio Cultura del Comune di Cerveteri che ha confermato l’evento. Provvederanno anche ad inserirlo sul sito del comune.
    Cordiali saluti

  3. La Mostra del Coltello d’Arte al Castello di Roccagiovine si terrà il 20 e 21 Ottobre dalle ore 10 alle ore 19 e non il 15 e 16 come erroneamente indicato.

LASCIA UN COMMENTO

inserisci il tuo commento
inserisci il tuo nome